Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Libelloides coccajus (Denis et Shiffermuller, 1775) - Ascalaphidae - Liguria http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=115&t=8212 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 13/06/2010, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
E' un Test di Rorschach ![]() |
Autore: | FORBIX [ 13/06/2010, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
Libelloides sp.?? |
Autore: | Velvet Ant [ 13/06/2010, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
FORBIX ha scritto: Libelloides sp.?? ...coccajus ? |
Autore: | Pactolinus [ 13/06/2010, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
Aspettavo Hemerobius per vedere cosa diceva...! ![]() Non conosco la specie, comunque Roberto Poggi è riuscito a prenderne due otre esemplari! ![]() |
Autore: | Dilar [ 13/06/2010, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
confermo L.coccajus (Denis et Shiffermuller, 1775). Le uova! Ci servono moltissimo! Non è che ti ricapita andare sul posto, Giovanni? ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 13/06/2010, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
Potrebbe essere ma non a breve. Dove si trovano le uova e che aspetto hanno? ![]() |
Autore: | Effe Esse [ 14/06/2010, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
Io non vedo niente, cos'e' che si cela fra questi fili d'erba???? ![]() Quand' e' che darete la soluzione al quiz anche ai comuni mortali ?? Ciao Franco |
Autore: | Livio [ 14/06/2010, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
Franco Sandel ha scritto: Io non vedo niente, cos'e' che si cela fra questi fili d'erba???? ![]() Quand' e' che darete la soluzione al quiz anche ai comuni mortali ?? Ciao Franco Dovrebbe trattarsi di quella macchia "giallo-nera" al centro. Speravo in qualche maschietto di Ectobius, in appostamento sugli steli d'erba alla ricerca della femmina ... |
Autore: | Effe Esse [ 14/06/2010, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
Be', non penso che da quelle macchie sfocate si riesca a vedere qualcosa, sopra tutto dare un nome, secondo me' c'e' qualcosa altro di celato, aspetteremo la soluzione finale dal buon Pactolinus. Sicuramente si stara' trastullando, vedendoci indaffarati alla ricerca di qualcosa che non si riesce a vedere..... Cioa Franco |
Autore: | Dilar [ 14/06/2010, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
Franco Sandel ha scritto: Be', non penso che da quelle macchie sfocate si riesca a vedere qualcosa, sopra tutto dare un nome, secondo me' c'e' qualcosa altro di celato, aspetteremo la soluzione finale dal buon Pactolinus. Sicuramente si stara' trastullando, vedendoci indaffarati alla ricerca di qualcosa che non si riesce a vedere..... Cioa Franco Non riesco a capire se vi è altro celato... ma la "macchia" gialla e nera centrale è un Libelloides coccajus e peraltro si vede bene la macchia delle ali consentendone l'identificazione! |
Autore: | Effe Esse [ 14/06/2010, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
Hai ragione, finalmente ho intuito la bestiaccia, certo che Pactolinus lo poteva inquadrare un po' meno di profilo, o lo avra' fatto apposta per farmi impazzire...... ![]() Ciao Franco |
Autore: | Hemerobius [ 14/06/2010, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
Dilar ha scritto: ... ma la "macchia" gialla e nera centrale è un Libelloides coccajus e peraltro si vede bene la macchia delle ali consentendone l'identificazione! Insomma, non è che si veda proprio bene ! Se fosse una specie nuova non ce ne saremmo sicuramente accorti. Il fatto è che la forma della macchia basale dell'ala posteriore è caratteristica nelle specie "color pastello" che vivono in Italia (fatto salvo il margine orientale e le due grandi isole). Vi allego un mio vecchissimo schizzo, che usa ancora i vecchi nomi. Oggi rimane valido L. coccajus, mentre L. lacteus sostituisce ottomanus e L. latinus sostituisce italicus.Ciao Roberto ![]() PS: in realtà anche la forma dell'ala ed altre caratteristiche cromatiche entrano nell'identificazione. |
Autore: | Dilar [ 14/06/2010, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aguzzate la vista! |
Conosco i posti, l'ambiente e la fauna.... fidatevi è proprio il buon vecchio L.coccajus. |
Autore: | Pactolinus [ 14/06/2010, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libelloides coccajus (Denis et Schiffermuller, 1775) - Ascalaphidae - Liguria |
Quando li abbiamo visti, sembrava facile prenderli.... ![]() Sono veloci, scartano e quando sono posati non sono facili da avvicinare! Io, con la mia modesta macchinetta, sono riuscito a fare solo questa fetecchia di foto e quando ho provato a spostarmi per prenderlo... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |