Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 01/07/2010, 10:43 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ecco un altro dei Neurotteri che giravano ieri nei pressi di Campo Felice. Anzi, questo non girava più! Abruzzo, L'Aquila, Campo Felice, 1400 m, 30.VI.2010 Se a qualche neurotteraro serve, l'ho preso.
|
|
Top |
|
 |
neurottero
|
Inviato: 01/07/2010, 14:00 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:17 Messaggi: 1025 Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
|
Serve "come il pane" a Dilar, o meglio, a lui servono le uova di questa bella femmina di L.lacteus. Ce l'hai viva?.... purtroppo temo di no....
Buone cose
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 01/07/2010, 14:07 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ovviamente no, anche perchè era già morta, anche se da pochi minuti. Ne giravano parecchi esemplari, ma pensavo che non vi interessassero. Se ci torno, provo a prenderne un po'. Come le tengo vive? Se sono delicate come la Mantispa, sarà dura farle sopravvivere! Poco fa mi è arrivato il pacchetto con le provette per le larve di Euroleon(?). Ci aggiungo questa e la Mantispa in alcool 95%.
|
|
Top |
|
 |
neurottero
|
Inviato: 01/07/2010, 14:18 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:17 Messaggi: 1025 Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
|
Julodis ha scritto: Come le tengo vive? Se sono delicate come la Mantispa, sarà dura farle sopravvivere!. Tutt'altra resistenza!!!! se le metti in provettone di plastica e me le passi (o meglio, mi dici quando le hai che le vengo a prendere da te: viaggio a Campo Felice risparmiato!!!!!!), le allevo io e provo a farle fare le uova che poi spedisco le larvette vive a Dilar che ci vorrà bene per omnia secula seculorum  [ ipso facto, magna pars... tanto per citare il buon Franco Nebbia e il suo Vademecum Tango, dedicato ai tanti latinisti polemici presenti in questo forum  )] ciao ciao
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 01/07/2010, 15:16 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
neurottero ha scritto: se le metti in provettone di plastica e me le passi (o meglio, mi dici quando le hai che le vengo a prendere da te: viaggio a Campo Felice risparmiato!!!!!!), le allevo io e provo a farle fare le uova che poi spedisco le larvette vive a Dilar che ci vorrà bene per omnia secula seculorum  [ ipso facto, magna pars... tanto per citare il buon Franco Nebbia e il suo Vademecum Tango, dedicato ai tanti latinisti polemici presenti in questo forum  )] ciao ciao Se riesco a trovare un'altra mattinata libera (che non sia domenica, in cui non ho la badante) ci vado volentieri. Poi ti faccio sapere.
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 01/07/2010, 17:06 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
neurottero ha scritto: ... le allevo io e provo a farle fare le uova che poi spedisco le larvette vive a Dilar che ci vorrà bene per omnia secula seculorum  [ ipso facto, magna pars ... Ecchellelà, Davide/Dilar, Agostino le uova te le fa pure schiudere  !!! Carissimo Maurizio, non che non mi fidi delle doti allevatorie dell'amatissimo  Agostino, ma suggerirei almeno una prova sperimentale affidando al 50% (con approssimazione all'unità  ) a Julodis e Neurottero eventuali esemplari femminili catturati. Ciao Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 01/07/2010, 17:34 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Hemerobius ha scritto: Carissimo Maurizio, non che non mi fidi delle doti allevatorie dell'amatissimo  Agostino, ma suggerirei almeno una prova sperimentale affidando al 50% (con approssimazione all'unità  ) a Julodis e Neurottero eventuali esemplari femminili catturati. Ciao Roberto  Per ora non ne ho nemmeno una, eccetto quella beccata dal ragno (che non credo potrà fare uova postume! Ma ora che so che interessano a qualcuno, non è un problema prenderle quando mi capitano e allevarle. L'anno scorso ne ho trovate ovunque, da 300 m a 1600 m di quota in varie località di Lazio e Abruzzo. probabilmente quest'anno non ne vedrò più! Comunque fatemi sapere come si allevano, che se capita ci provo.
|
|
Top |
|
 |
|