Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Drepanepteryx phalaenoides (Linnaeus 1758) - Hemerobiidae - Friuli http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=116&t=7952 |
Page 1 of 1 |
Author: | Agdistis [ 05/06/2010, 17:08 ] |
Post subject: | Drepanepteryx phalaenoides (Linnaeus 1758) - Hemerobiidae - Friuli |
Catturato a Samatorza TS 20 - X - 1995 |
Author: | Hemerobius [ 05/06/2010, 17:17 ] |
Post subject: | Re: Neurottero da id. |
Si tratta del buon vecchio Drepanepteryx phalaenoides il più grande Emerobiide europeo. A distribuzione settentrionale è una delle poche specie italiane che non ho mai avuto il piacere di raccogliere in natura ![]() Roberto ![]() |
Author: | Agdistis [ 05/06/2010, 22:18 ] |
Post subject: | Re: Neurottero da id. |
Grazie per il responso, mi dispiace di non averne raccolti di piu' ma siccome non sono di mio interresse prelevo un solo ex. se mi capitano a tiro di nuovo e se ti servono te li raccolgo. Lucio |
Author: | Hemerobius [ 05/06/2010, 22:31 ] |
Post subject: | Re: Neurottero da id. |
La neurotterofauna del triveneto è abbastanza ben conosciuta ed effettivamente, anche se materiale da studiare è sempre benvenuto, raccolte non mirate potrebbero non essere molto utili. Però se raccogli nella zona di Trieste il discorso cambia. Lì arrivano tutte le specie a distribuzione balcanica ed un buon numero hanno proprio lì i loro confini occidentali, quindi mi interessano eccome. Io ho la collezione in alcool. Anestetizzo con etile acetate (non in sughero, ma in una provetta con tappo di cotone bagnato di etere) e poi metto in alcool tra 72 a 95%. Se poi ti capitano larve di formicaleone, quelle ci servirebbero vive. Grazie Roberto ![]() |
Page 1 of 1 | All times are UTC + 1 hour [ DST ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |