Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Micromus angulatus (Stephens, 1836) (cf.) - Hemerobidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=116&t=91111 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 05/07/2020, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto ignoto |
Emerobide direi sicuro, le ali sembrano rotte e/o spiegazzate. ![]() |
Autore: | Nicarinus [ 06/07/2020, 1:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto ignoto |
Si tratta con certezza di un Emerobiide e l'aspetto e il colore fanno pensare soprattutto a Micromus angulatus. Ma l'esemplare è fortemente danneggiato perché le sue ali in fase post-sfarfallamento, ancora tenere e un po' umide, si sono appiccicate tra loro invece di distendersi perfettamente e consolidarsi normalmente. La specie che ipotizzo come più che probabile è una delle poche, tra gli Emerobiidi italiani, che vivono e si sviluppano soprattutto a livello di vegetazione erbacea. Può darsi che in un prato o in un giardino l'insetto neosfarfallato su un filo d'erba sia stato sfiorato dall'estremità dei pantaloni finendo sul calzino e così subendo, ancora delicato e molliccio, lo spiacevole inconveniente. |
Autore: | Syrio [ 06/07/2020, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto ignoto |
Oh, povera bestia, sospettavo ma speravo non fosse questa la risposta; e pensare che l'ho pure scrollato fuori dalla macchina con malagrazia dopo averlo fotografato ![]() Vabbè, amen. Grazie delle risposte! |
Autore: | Nicarinus [ 10/07/2020, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto ignoto |
L'esemplare ha anche, come già sottolineato da Chalybion, le ali di almeno un lato rotte. Può darsi quindi che sia finito sul calzino quando era già traumatizzato per qualche precedente 'sinistro'. Quella espressa da me più sopra era solo un'ipotesi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |