Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Myrmeleon formicarius Linnaeus, 1767 ♀ - Myrmeleontidae - Picos de Europa, N Spain
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=117&t=10427
Pagina 1 di 1

Autore:  anemone73 [ 09/08/2010, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Myrmeleon formicarius Linnaeus, 1767 ♀ - Myrmeleontidae - Picos de Europa, N Spain

About 40mm long, observed in early July... Any help would be much appreciated...

Myrmeleon sp.-Picos de Europa1-07.07.10.jpg



Myrmeleon sp.-Picos de Europa2-07.07.10.jpg



Ciao

Teresa[*]

Autore:  Hemerobius [ 09/08/2010, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neuroptera; Myrmeleonidae- from Picos de Europa, N Spain

Myrmeleon formicarius (Linnaeus, 1767) - female.

Ciao Roberto :to:

Autore:  anemone73 [ 09/08/2010, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmeleon formicarius (Linnaeus, 1767)- Myrmeleontidae - Picos de Europa, N Spain

Muchísimas gracias Roberto!

T

Autore:  Dilar [ 22/08/2010, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neuroptera; Myrmeleonidae- from Picos de Europa, N Spain

Hemerobius ha scritto:
Myrmeleon formicarius (Linnaeus, 1767) - female.

Ciao Roberto :to:


Perché il nome dell'autore è tra parentesi?

Autore:  Hemerobius [ 22/08/2010, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmeleon formicarius (Linnaeus, 1767) ♀ - Myrmeleontidae - Picos de Europa, N Spain

:gh:

Il motivo vero è che scrivendo a memoria ho mescolato quanto generalmente accettato oggi (nome senza parentesi) con quanto sto studiando (forse ci vuole la parentesi ma bisogna cambiare la data). Però allo stato delle cose è preferibile dire che mi sono sbagliato. Entrare in questo discorso non è opportuno.

Roberto :to:

Autore:  Dilar [ 22/08/2010, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmeleon formicarius (Linnaeus, 1767) ♀ - Myrmeleontidae - Picos de Europa, N Spain

Hemerobius ha scritto:
:gh:

Il motivo vero è che scrivendo a memoria ho mescolato quanto generalmente accettato oggi (nome senza parentesi) con quanto sto studiando (forse ci vuole la parentesi ma bisogna cambiare la data). Però allo stato delle cose è preferibile dire che mi sono sbagliato. Entrare in questo discorso non è opportuno.

Roberto :to:


La mia era solo curiosità! Immaginavo che una ragione ci fosse!!

Autore:  Hemerobius [ 22/08/2010, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmeleon formicarius Linnaeus, 1767 ♀ - Myrmeleontidae - Picos de Europa, N Spain

In effetti era un errore (per il momento :gh: )!

Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/