Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Myrmeleon formicarius Linnaeus, 1767, larva - Myrmeleontidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=117&t=11053 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Dilar [ 25/08/2010, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Myrmeleontidae? |
Altitudine? ![]() ![]() Myrmeleon gruppo formicarius ![]() |
Autore: | Andricus [ 25/08/2010, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Myrmeleontidae? |
Non sono sicuro, però l'altitudine dovrebbe essere circa 1000m. |
Autore: | Hemerobius [ 25/08/2010, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Myrmeleontidae? |
Come dice Davide/Dilar Myrmeleon ed anche se un po' impolverato, data l'altitudine, e pur senza conoscere le dimensioni (che comunque dovrebbero essere precise per essere d'aiuto), direi Myrmeleon formicarius Linnaeus, 1767. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Andricus [ 25/08/2010, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Myrmeleontidae? |
Grazie mille per l'identificazione! Non vedo l'ora che si imbozzoli e sfarfalli l'adulto. |
Autore: | Dilar [ 25/08/2010, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Myrmeleontidae? |
Con i formicaleoni ci vuole pazienza! Supponendo che sia una larva di III° età (come sembrerebbe), se lo stai mantenendo a temperatura ambiente (altamente consigliabile soprattutto con questa specie) dovrai aspettare fino all'anno prossimo. ![]() |
Autore: | Andricus [ 25/08/2010, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmeleon formicarius Linnaeus, 1767, larva - Myrmeleontidae - Lazio |
Lo sto tenendo fuori dentro a un contenitore con 4-5cm di sabbia in cui l'ho trovato coperto da un pezzo di collant e lo nutro ogni volta che fa l'imbuto con 1 formica e ogni tanto gli do un Lepisma. |
Autore: | Hemerobius [ 25/08/2010, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmeleon formicarius Linnaeus, 1767, larva - Myrmeleontidae - Lazio |
Ti consiglio di procurarti un po' di sabbia "pulita" (di mare o di fiume). Setacciala prima di usarla con un colino da te (ne vendono tutti di plastica ad 1 euro, economici e praticissimi), poi setacciala ogni 10-15 giorni per tenere pulita la larva. Formiche e lepisme vanno bene, le prime anche ogni volta che farà l'imbuto. Ma attento, muoiono di indigestione facilmente (deleterie le larve di lepidottero o di dittero): ad esempio se gli dai una bella larva di Tenebrio una alla settimana! L'altezza dello strato di sabbia deve essere di 3-4 cm (o anche meno). Mi sembra tutto. Ciao Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |