Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Distoleon tetragrammicus (Fabricius 1798) - Myrmeleontidae - Lombardia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=117&t=1399 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 04/08/2009, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmeleontidae |
Nel caso non si intuisse ... metto i dati di raccolta: Onzato di Castel Mella (Brescia) 03 VIII 2009 Mia Cognata legit |
Autore: | Hemerobius [ 04/08/2009, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmeleontidae |
Direi che potremmo definire il Distoleon tetragrammicus come molto diffuso, quasi onnipresente sia per distribuzione geografica che per il lunghissimo periodo di volo. Lo si trova ovunque ed in quasi ogni stagione, ma non mi ricordo mai di averne catturati due insieme in natura (forse qualche volta alla luce). Quindi localmente mai abbondante (a differenza di molti altri Mirmeleontidi, magari meno diffusi, ma abbondantissimi se presenti). Concordo con l'ostracismo alla definizione "banale"! Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Nicarinus [ 31/07/2017, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distoleon tetragrammicus (Fabricius 1798) - Myrmeleontidae - Lombardia |
Anch'io alla luce ne ho osservati talvolta più di uno in una stessa sera. L'esemplare in foto è una femmina. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |