Autore |
Messaggio |
clido
|
Inviato: 14/09/2009, 17:29 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Buonasera a tutti, questa volta non mi azzardo a dare un ipotesi di determinazione. Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla che somigliasse all'esemplare che vi sto per presentare (non escludo che non abbia saputo cercare  ). Di dimensioni molto piccole, testa/punta ala ca. 26mm, ala ca. 22mm. Il luogo di ritrovamento è lo stesso delle larve di Myrmecaelurus trigrammus e dell'adulto Myrmecaelurus trigrammus, Fiume Neto - Strongoli Marina (KR) il 16 agosto 2009. In un punto più lontano dal corso d'acqua, ma abbastanza fitto di vegetazione.
Contrada Bucchi - Fiume Neto - 16 agosto 2009
Contrada Bucchi - Fiume Neto - 16 agosto 2009
Contrada Bucchi - Fiume Neto - 16 agosto 2009
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 14/09/2009, 18:18 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Ciao Claudio, potrei dirtelo io, ma mi sembra che a te piaccia di più scoprirlo da solo. Guarda qui! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Dilar
|
Inviato: 15/09/2009, 8:49 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1706 Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
|
Anch'io lascio a Claudio il piacere della determinazione! Spero sappia il francese però!
Hai altre foto di formicaleoni calabri? Con tutta la carrelata che hai mostrato viene quasi da sperare che tu abbia beccato una specie particolare reperita in un punto non precisato della Calabria ionica!
|
|
Top |
|
 |
neurottero
|
Inviato: 15/09/2009, 9:55 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:17 Messaggi: 1025 Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
|
Dilar ha scritto: Anch'io lascio a Claudio il piacere della determinazione! Spero sappia il francese però! beh... tutto sommato basta saper guardare le figure Comunque le foto sono veramente bellissime! Complimenti Claudio!! Buone cose
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 15/09/2009, 10:16 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Hemerobius ha scritto: Ciao Claudio, potrei dirtelo io, ma mi sembra che a te piaccia di più scoprirlo da solo. Guarda qui!... Ci provo  , grazie, grazie, grazie  Dilar ha scritto: Anch'io lascio a Claudio il piacere della determinazione! Spero sappia il francese però!... Purtroppo il francese non lo conosco, ma le immagini sono ben fatte Dilar ha scritto: ...Hai altre foto di formicaleoni calabri? Con tutta la carrelata che hai mostrato viene quasi da sperare che tu abbia beccato una specie particolare reperita in un punto non precisato della Calabria ionica! No, Davide, questo era l'ultimo adulto. Ho ancora delle larve che ad un primo confronto sembrano diverse da quelle che ho pubblicato in precedenza, appena metto a posto le foto ve le mostro neurottero ha scritto: ...Comunque le foto sono veramente bellissime! Complimenti Claudio!!... Grazie Agostino 
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 15/09/2009, 14:25 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Allora, vediamo un po' se sono riuscito. Dal confronto del pronoto e da quello dell'ala anteriore (anche se non perfetto perchè nelle foto risultano sovrapposte) direi si tratti di Neuroleon arenarius (Navás 1904). Riporto solo il confronto del pronoto:
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 15/09/2009, 16:33 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Sì,  ! Il pronoto era discriminante, bravo  ! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Dilar
|
Inviato: 16/09/2009, 9:48 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1706 Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
|
|
Top |
|
 |
|