Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Euroleon nostras (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Myrmeleontidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=117&t=26136
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 30/08/2011, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Euroleon nostras (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Myrmeleontidae

Ecco una delle due larve di Myrmeleontidae trovate in due imbuti confinanti costruiti in un terreno polveroso. Erano alla base di un albero in posizione ombrosa in fondo a una gola molto simile ad un canyon :lol:
Una si è imbozzolata il 14, l'altra(quella fotografata) ancora costruisce l'imbuto.
Le sto allevando in un bicchiere da 500g dello yogurt con 3-4cm di vermiculite asciutta sul fondo. In quello con il bozzolo ho aggiunto due rametti per permettere un corretto sfarfallamento.

Credo possa trattarsi di Myrmeleon formicarius, però basta aspettare che sfarfalli l'adulto per essere sicuri.

13-14mm

SAM_0814.JPG



SAM_0813.JPG


Autore:  Dilar [ 30/08/2011, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmeleon formicarius???

Trattasi invece di Euroleon nostras (Geoffroy in Fourcroy, 1785).

Per averne la certezza basta in realtà una foto ventrale.

:hi:

Autore:  Andricus [ 30/08/2011, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmeleon formicarius???

Domani posto una foto ventrale, poi appena sfarfalla posto l'adulto.

Intanto grazie! :lov1:

Autore:  Andricus [ 01/09/2011, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmeleon formicarius???

Ieri è sfarfallato l'adulto. Purtroppo non è riuscito a distendere bene le ali e le aveva leggermente accartocciate e questo gli impediva di volare. Ho prefrito quindi eterizzarlo e appena ha msesso di muoversi l'ho messo in alcool. A breve le foto.

Autore:  Dilar [ 03/09/2011, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmeleon formicarius???

Se metti la foto o almeno confermi E.nostras, possiamo archiviare la discussione!

:hi:

Autore:  Andricus [ 10/09/2011, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmeleon formicarius???

Scusami per il ritardo, però tra la festa patronale e gli ultimi preparativi per l'inizio della scuola non riuscivo a trovare un momento per fare le foto.
Ecco l'esemplare.

SAM_0863.JPG


Autore:  Dilar [ 10/09/2011, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myrmeleon formicarius???

Bene, nessun problema per il ritardo!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/