| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Creoleon lugdunensis (Villers, 1789) - Myrmeleontidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=117&t=35917 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Hemerobius [ 30/06/2012, 17:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Myrmeleontidae |
Nonostante la posizione sembri scelta apposta per NON permettere il riconoscimento dell'esemplare (ma queste foto laterali piacciono tanto ) si legge un particolare dell'ala che consente di confermare la tua ipotesi.Ciao Roberto
|
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 30/06/2012, 17:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Myrmeleontidae |
Grazie Roberto Qual'è la posizione migliore per fotografarli? dorsalmente ad ali chiuse? purtroppo era il quarto che provavo a fotografare, gli esemplari precedenti erano subito volati via, perciò non ho voluto rischiare, data la posizione, subito dopo lo scatto infatti si è involato anche lui
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 30/06/2012, 18:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Myrmeleontidae |
Il disegno del pronoto è molto utile, ma anche forma e venulazione alare. Ci vorrebbero sempre 2-3 foto, ma ci si accontenta !Roberto
|
|
| Autore: | Dilar [ 30/06/2012, 20:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Myrmeleontidae |
Avresti una foto di qualcuno di questi numerosi D. tetragrammicus? Sono incuriosito... questa non è una specie che si incontra normalmente in ambienti prativi in quantità... anzi non è neppure "di prato"! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|