Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Distoleon tetragrammicus (Fabricius, 1798) - Myrmeleontidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=117&t=47110 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giu85 [ 24/08/2013, 20:54 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Distoleon tetragrammicus (Fabricius, 1798) - Myrmeleontidae | ||||||
Ho difficoltà a identificare questo esemplare. Qualche aiuto? ![]()
|
Autore: | FORBIX [ 24/08/2013, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale zigottero? |
Siamo in un altro ordine.......Neuroptera Planipennia - fam.: Myrmeleontidae .........per il resto ...passo!! ![]() |
Autore: | giu85 [ 24/08/2013, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale zigottero? |
grazie Forbix! Che svista grossolana ho avuto ![]() |
Autore: | Rik72 [ 25/08/2013, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale zigottero? |
Ciao, innanzitutto complimenti per l'osservazione! La prima foto è una macro 1:1 o più ingrandita? Posso chiederti che "accrocchio" usi? |
Autore: | giu85 [ 25/08/2013, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale zigottero? |
Salve Riccardo, uso una fujifilm hs20 exr corredata da una lente macro raynox dcr-250 (8 diottrie). Di conseguenza ho usato quest'ultima con tempo impostato a 1500, F11 di apertura e flash per fare una macro a mano libera. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 25/08/2013, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale zigottero? |
Io direi Distoleon tetragrammicus... ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 25/08/2013, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale zigottero? |
![]() |
Autore: | giu85 [ 25/08/2013, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale zigottero? |
grazie a tutti! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |