Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Neuroleon cf. microstenus (Neuroptera, Myrmeleontidae) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=117&t=472 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 06/03/2009, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: formicaleone sp.1 |
Al numero 1 Daniele mette una cosa "dura". Questi Neuroleon delle montagne sarde sono ancora sub judice. Comunque serve un buon ingrandimento del pronoto (visione dorsale) e del II tergite addominale (visione laterale). Attenzione in questa foto che la luce mostri le "cicatricule", delle sorta di piccole cicatrici ortogonali all'asse dell'addome. Prima di questi particolari è praticamente impossibile la determinazione. Roberto ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 07/03/2009, 13:51 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: formicaleone sp.1 | |||
Hemerobius ha scritto: Al numero 1 Daniele mette una cosa "dura". Questi Neuroleon delle montagne sarde sono ancora sub judice. Comunque serve un buon ingrandimento del pronoto (visione dorsale) e del II tergite addominale (visione laterale). Attenzione in questa foto che la luce mostri le "cicatricule", delle sorta di piccole cicatrici ortogonali all'asse dell'addome. Prima di questi particolari è praticamente impossibile la determinazione. Roberto ![]() proviamo...
|
Autore: | Hemerobius [ 07/03/2009, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neuroleon sp. (Neuroptera, Myrmeleontidae) |
Eh, non ci siamo! Dovrei vederlo. L'ipotesi più probabile va a Neuroleon microstenus (McLachlan, 1898), escludo invece con certezza sia N. egenus (Navás, 1915) che N. arenarius (Navás, 1904). Ciao Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |