| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Larva di Synclisis baetica (Rambur, 1842) - Myrmeleontidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=117&t=60996 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andrea Pergine [ 24/04/2015, 12:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Larva di Synclisis baetica (Rambur, 1842) - Myrmeleontidae |
Ciao a tutti! Ho raccolto questa larva sulle splendide dune di Is Piscinas... Ho visto che è stata descritta da poco una nuova specie di quelle zone ma, da non esperto e a prima vista, non mi sembrava potesse essere lei: Myrmeleon mariaemathildae (ma nemmeno le altre... ): Ringrazio anticipatamente per l'aiuto! Sono proprio curioso... ![]() Luoghi veramente incantevoli!!!
|
|
| Autore: | clido [ 24/04/2015, 13:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Myrmeleon di Sardegna |
Ciao Andrea, si tratta di una larva di Synclisis baetica (Rambur, 1842) - Myrmeleontidae In questa discussione puoi vedere una larva di Myrmeleon mariaemathildae Pantaleoni, Cesaroni & Nicoli Aldini, 2010 E qui c'è la descrizione della nuova specie
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 24/04/2015, 18:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Myrmeleon di Sardegna |
Grazie mille Claudio, ho proprio toppato! Interessantissime anche queste bestioline ma come vedi sono proprio inesperto in materia....
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 25/04/2015, 22:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Myrmeleontidae (Sardegna) |
bestiale.... sto appurando dal vivo che razza di scie artistiche riescano a fare.... bello pero'! grazie mille Luigi.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|