| Autore |
Messaggio |
|
FORBIX
|
Inviato: 16/06/2010, 21:18 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
|
Capoliveri (LI) - Dune di Lacona - 07.09.2009
Ma quando diventano adulte queste fameliche bestioline??
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 16/06/2010, 21:19 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
|
Al più presto provvedo a fargli le foto, nella maniera più opportuna per l'eventuale identificazione! Farò seguito a questo post!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
Dilar
|
Inviato: 16/06/2010, 21:31 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1706 Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
|
|
Ho già l'idea della specie, ma aspetto le altre foto per una certezza al 100%
Sono piccoline, non sono prossime all'imbozzolamento quanto erano grandi quando le hai prese?
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 16/06/2010, 21:48 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Erano davvero minuscole....forse 4/5mm!! Ma a quanto mi dice il mio amico Giuliano che sta avendo la pazienza di allevarle....non è che siano cresciute in maniera esagerata!!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
Dilar
|
Inviato: 16/06/2010, 21:53 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1706 Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
|
|
E' normale... a settembre avete raccolto le larve di I età nate dalle uova deposte dagli adulti estivi. Non riesco bene a capire l'età del tuo esemplare... quanto è grande?
In Europa meridionale buona parte delle specie impiega un anno per portare a termine il ciclo, ma con poche prede o condizioni sfavorevoli lo allungano.
Dovrei conoscere come lo stai allevando e in che condizioni! In questo periodo avreste dovuto avere già larve mature....
|
|
| Top |
|
 |
|
Dilar
|
Inviato: 17/06/2010, 0:03 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1706 Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
|
|
A seguito di breve confronto Myrmeleon inconspicuus Rambur, 1842
|
|
| Top |
|
 |
|
Hemerobius
|
Inviato: 17/06/2010, 6:50 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5645 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Però almeno la foto della faccia ventrale del capo io la vedrei volentieri ed ancor più, se fosse possibile, una foto dell'ambiente di ritrovamento. Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 17/06/2010, 6:57 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
|
Ok Roberto, provvederò!! E' una promessa! E poi, magari, perché non anche l' adulto?
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
Dilar
|
Inviato: 17/06/2010, 8:28 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1706 Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
|
FORBIX ha scritto: E poi, magari, perché non anche l' adulto? Per quello dovrai aspettare un pò di tempo... mooolto tempo 
|
|
| Top |
|
 |
|
Hemerobius
|
Inviato: 17/06/2010, 9:03 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5645 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Secondo me Davide non ha capito che queste foto sono dell'anno scorso (e secondo me sono quelle di una seconda età). La larva mi sembra avere il forcipe di sinistra danneggiato e questo può averne rallentato lo sviluppo. Ma senza vedere la larva adesso prevedere quanto tempo occorrerà per avere l'adulto mi sembra difficile. Alle condizioni climatiche dell'Elba probabilmente la larva può imbozzolarsi sino al 15 luglio quindi ... avoglia ! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
| Top |
|
 |
|
clido
|
Inviato: 17/06/2010, 11:00 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6919 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
FORBIX ha scritto: ...Ma a quanto mi dice il mio amico Giuliano che sta avendo la pazienza di allevarle....non è che siano cresciute in maniera esagerata!! Ciao Leonardo, se la specie viene confermata è la stessa del mio primo formicaleone allevato In questa discussione puoi trovare un po' di informazioni 
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
| Top |
|
 |
|
Dilar
|
Inviato: 17/06/2010, 12:07 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1706 Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
|
Hemerobius ha scritto: Secondo me Davide non ha capito che queste foto sono dell'anno scorso (e secondo me sono quelle di una seconda età). La larva mi sembra avere il forcipe di sinistra danneggiato e questo può averne rallentato lo sviluppo. Ma senza vedere la larva adesso prevedere quanto tempo occorrerà per avere l'adulto mi sembra difficile. Alle condizioni climatiche dell'Elba probabilmente la larva può imbozzolarsi sino al 15 luglio quindi ... avoglia ! Roberto  Ah sono foto vecchie! Infatti non lo avevo capito
|
|
| Top |
|
 |
|