Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Palpares libelluloides (Linnaeus, 1764) - Myrmeleontidae - Emilia Romagna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=117&t=9896 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 28/07/2010, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta Conferma: Formicaleone? |
Ciao Federico, io ti confermo la determinazione Palpares libelluloides (Linnaeus, 1764), lascio le altre tue richieste a chi ne sa più su questi splendidi insetti ![]() L'unica cosa che posso aggiungere è che sotto il nome di formicaleone vanno più o meno tutti i rappresentanti della famiglia Myrmeleontidae, puoi fare un giro qui per vedere altri formicaleoni ![]() |
Autore: | Fzanus [ 28/07/2010, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta Conferma: Formicaleone? |
L'addome rigonfio dell'esemplare fotografato può essere indice di una femmina pronta a deporre? |
Autore: | Hemerobius [ 29/07/2010, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta Conferma: Formicaleone? |
Fzanus ha scritto: L'addome rigonfio dell'esemplare fotografato può essere indice di una femmina pronta a deporre? Sì!Il ritrovamento sull'Appennino bolognese senza essere eccezionale è sicuramente interessante. Mi puoi dare qualche riferimento più preciso sulla località ('n dov'è 'sto Monte Adone ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 29/07/2010, 8:02 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta Conferma: Formicaleone? | ||
Hemerobius ha scritto: ['n dov'è 'sto Monte Adone ![]() Qui
|
Autore: | Loriscola [ 29/07/2010, 8:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta Conferma: Formicaleone? |
Ach, qui mi si insidia il mio Palazzo Rossi !! Un altro entomologo che opera nel bolognese e per di più nei pressi di Sasso Marconi....ero convinto che fossimo quasi estinti !!! Comunque, per quello che può valere il mio occhiometro (neanche paragonabile a quello di Marcello), mi sembra di averne trovate 4 o 5 nelle trappole dolci che avevo piazzato a Palazzo Rossi (insieme ad altri neurotteri).....e che sono già sotto alcool. ![]() P.S. caro Fzanus se ti interessa una qualche spedizione entomologica "in compagnia", basta chiedere !! ![]() |
Autore: | Andrea84 [ 29/07/2010, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Palpares libelluloides (Linnaeus, 1764) - Myrmeleontidae - Emilia Romagna |
Loriscola ha scritto: Ach, qui mi si insidia il mio Palazzo Rossi !! Un altro entomologo che opera nel bolognese e per di più nei pressi di Sasso Marconi....ero convinto che fossimo quasi estinti !!! Comunque, per quello che può valere il mio occhiometro (neanche paragonabile a quello di Marcello), mi sembra di averne trovate 4 o 5 nelle trappole dolci che avevo piazzato a Palazzo Rossi (insieme ad altri neurotteri).....e che sono già sotto alcool. ![]() P.S. caro Fzanus se ti interessa una qualche spedizione entomologica "in compagnia", basta chiedere !! ![]() Qui ci vuole un'adunata!!! ![]() |
Autore: | Loriscola [ 29/07/2010, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Palpares libelluloides (Linnaeus, 1764) - Myrmeleontidae - Emilia Romagna |
Concordo !! ![]() Entomologi di tutta Bologna, unitevi .... ![]() ![]() |
Autore: | Fzanus [ 31/07/2010, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Palpares libelluloides (Linnaeus, 1764) - Myrmeleontidae - Emilia Romagna |
Monte Adone è sito nel comprensorio comunale di Monzuno...grazie per le vostre proposte di visite comuni.. dovete sapere però che io non riuscirei mai ad uccidere un solo di questi insetti..e forse non sopporterei di vederlo fare. Mi spiace ma io la penso così. Non dico no a priori, mi piacerebbe acquisire le conoscenze che voi avete...ci penserò su. Questo forum è molto bello e credo avrò molte soddisfazioni a frequentarlo. Ciao e grazie a tutti coloro che sono intervenuti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |