Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pseudomallada sp. - Chrysopidae - Sicilia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=118&t=2357 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 15/09/2009, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichochrysa genei o venusta? |
Bellissime foto! Roberto ![]() PS: ah sì, cosa dicevi? D. genei o venusta? Mi verrebbe voglia di lasciare a Dilar e Neurottero il dilemma ![]() ![]() In realtà non lo so, forse una D. clathrata molto pigmentata, o una D. venusta molto verde, o la nuova D. gigia ![]() ![]() |
Autore: | gigi58 [ 15/09/2009, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichochrysa genei o venusta? |
Hemerobius ha scritto: Bellissime foto! Roberto ![]() In realtà non lo so, forse una D. clathrata molto pigmentata, o una D. venusta molto verde, o la nuova D. gigia ![]() Non mi dispiacerebbe fosse unaD. gigia ![]() ![]() |
Autore: | neurottero [ 15/09/2009, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichochrysa genei o venusta? |
...snip... Hemerobius ha scritto: Mi verrebbe voglia di lasciare a Dilar e Neurottero il dilemma ..[arisnip]..![]() ![]() Hemerobius ha scritto: In realtà non lo so, forse una D. clathrata molto pigmentata, o una D. venusta molto verde, o la nuova D. gigia ![]() Affetto ricambiato ![]() Dopo aver rivisto alcune D. flavifrons da te deteminate, mi rendo proprio conto che di Dichochrysa non ci capisco proprio una mazza! Ma nel caso non sarebbe meglio Dichochrysa barracoi?? ![]() Buone cose |
Autore: | gigi58 [ 16/09/2009, 8:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichochrysa genei o venusta? |
neurottero ha scritto: ...snip... Hemerobius ha scritto: Mi verrebbe voglia di lasciare a Dilar e Neurottero il dilemma ..[arisnip]..![]() ![]() Hemerobius ha scritto: In realtà non lo so, forse una D. clathrata molto pigmentata, o una D. venusta molto verde, o la nuova D. gigia ![]() Affetto ricambiato ![]() Dopo aver rivisto alcune D. flavifrons da te deteminate, mi rendo proprio conto che di Dichochrysa non ci capisco proprio una mazza! Ma nel caso non sarebbe meglio Dichochrysa barracoi?? ![]() Buone cose buona anche questa soluzion ![]() |
Autore: | Dilar [ 16/09/2009, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichochrysa genei o venusta? |
Per mia esperienza so che l' "inconfondibile" D.genei è in realtà estremamente variabile come dimensioni e colore perciò non la si può escludere! Qui solo con il microscopio (forse) si capisce qualcosa! ![]() |
Autore: | Dilar [ 29/10/2012, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichochrysa sp. - Chrysopidae - Sicilia |
Ora Pseudomallada |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |