Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pseudomallada sp. (cf.) - Chrysopidae - Larva
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=118&t=24750
Pagina 1 di 1

Autore:  Endres [ 20/07/2011, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Pseudomallada sp. (cf.) - Chrysopidae - Larva

ciao a tutti, era tanto che non chiedevo la determinazione di una specie. stavolta però ho trovato un esserino che non ho mai visto prima, che a me è sembrato molto strano (magari invece è un animale comunissimo che solo io non ho mai visto).
la cosa che mi è sembrata davvero strana è che questo piccolo artropode ha conquistato un piccolo batuffolo di polvere come fosse una casetta a mo' di paguro.
non sarei riuscito con la mia macchina a fare foto più dettagliate così, questo cosetto sarà 4 millimetri di grandezza, compreso il "guscio".

Allegati:
coso2.JPG

coso1.JPG


Autore:  Andricus [ 20/07/2011, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "non ho idea di come chiamarlo!"

E' una larva di Chrysopidae, quelle che trovo di solito fanno il "guscio" con pezzi di insetti morti(in particolare formiche).

Autore:  Endres [ 20/07/2011, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "non ho idea di come chiamarlo!"

immaginavo non fosse nulla di particolare :mrgreen: la specie si può capire dalla foto?

Autore:  neurottero [ 20/07/2011, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "non ho idea di come chiamarlo!"

Endres ha scritto:
immaginavo non fosse nulla di particolare :mrgreen: la specie si può capire dalla foto?


NULLA DI PARTICOLARE ?!?!?!?! :lol: Come osi!!!! :D una sacrosantissima larvetta di Chrysopidae!!!!!

Per la specie la vedo dura.... ci sono diversi generi in Italia con larve "porta-fardello" (per distinguerle da quelle "nude"....)... direi che probabilmente simao in presenza di una larva del genere Dichochrysa.... ma magari Hemerobius e Dilar ti sapranno dire di meglio :)

Buone cose

Autore:  Endres [ 20/07/2011, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "non ho idea di come chiamarlo!"

neurottero ha scritto:
Endres ha scritto:
immaginavo non fosse nulla di particolare :mrgreen: la specie si può capire dalla foto?


NULLA DI PARTICOLARE ?!?!?!?! :lol: Come osi!!!! :D una sacrosantissima larvetta di Chrysopidae!!!!!

Per la specie la vedo dura.... ci sono diversi generi in Italia con larve "porta-fardello" (per distinguerle da quelle "nude"....)... direi che probabilmente simao in presenza di una larva del genere Dichochrysa.... ma magari Hemerobius e Dilar ti sapranno dire di meglio :)

Buone cose

no va beh :gh: pensavo fosse un artropode non appartenente alla classe degli insetti, e quindi qualcosa di cui non avevo mai sentito parlare :mrgreen:
comunque sapere che c'è una larva di Chrysopidae in giro sul mio terrazzo mi rallegra!

Autore:  Dilar [ 29/10/2012, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dichochrysa sp. (cf.) - Chrysopidae - Larva

Ora Pseudomallada

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/