Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysoperla agilis Henry, Brooks, Duelli & Johnson, 2003 - Chrysopidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=118&t=26526 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Claude54 [ 08/09/2011, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysoperla agilis Henry, Brooks, Duelli & Johnson, 2003 - Chrysopidae |
02.09.2011 - Rocca di Botte (AQ) - Località Casaletto - Alt. ~670 m slm - Sul muro esterno di casa. Potrebbe essere C. agilis? Grazie ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 08/09/2011, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopidae - Chrysoperla sp. ? |
![]() Claude ma come hai fatto? Se è una Chrysoperla è la agilis ! Però mi servirebbe qualche altro particolare del capo e/o dell'attaccatura delle ali e/o della punta dell'addome per essere sicuro sia una Chrysoperla. Roberto ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 08/09/2011, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopidae - Chrysoperla sp. ? |
No come hai fatto a prenderci nella determinazione !!! Questa non la sapevano neanche Dilar e Neurottero (confessa Davide ![]() Confermo Chrysoperla agilis. Roberto ![]() |
Autore: | Dilar [ 08/09/2011, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopidae - Chrysoperla sp. ? |
Le mie rimostranze anche in nome dello stimato collega. Noi per meno di un esemplare di C. renoni neppure ci muoviamo! ![]() Inoltre non ho mai visto un esemplare di C. agilis così ben corrispondente! |
Autore: | Hemerobius [ 08/09/2011, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysoperla agilis Henry, Brooks, Duelli & Johnson, 2003 - Chrysopidae |
Neanche sotto tortura lo ammetterebbe ![]() Roberto ![]() |
Autore: | neurottero [ 09/09/2011, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysoperla agilis Henry, Brooks, Duelli & Johnson, 2003 - Chrysopidae |
Hemerobius ha scritto: Neanche sotto tortura lo ammetterebbe ![]() Roberto ![]() io invece faccio pubblica e spontanea ammissione di ignoranza ![]() Basta: ho deciso! Mi arrendo! Per quanto mi riguarda del gruppo carnea le crisoperle per me sono o C.pallida, o C.lucasina... il resto è C.carnea s.l. Più le guardo, più le osservo e meno di capisco ![]() Buone cose |
Autore: | Dilar [ 09/09/2011, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysoperla agilis Henry, Brooks, Duelli & Johnson, 2003 - Chrysopidae |
Ma con tutte le setoline del pronoto chiare... ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 09/09/2011, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysoperla agilis Henry, Brooks, Duelli & Johnson, 2003 - Chrysopidae |
Quando vedi una pallida che non è una pallida, con un po' troppo di rossastro, testa piccola e pronoto stretto, hai una agilis, che poi non sarà la vecchia microcephala ? ![]() Raga', se non vado in depressione prima (per lo stato della ricerca in Italia e le condizioni in cui mi tocca lavorare), lascio i formicaleoni a Dilar/Davide e mi metto sotto con le Crisope. Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |