Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysoperla sp. - Chrysopidae Chrysopinae Chrysopini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=118&t=32313
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 22/03/2012, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysoperla sp. - Chrysopidae Chrysopinae Chrysopini

Branik - Slovenia - 19.3.2012.JPG

Branik - Slovenia - 19.3.2012 (2).JPG

Branik - Slovenia - 19.3.2012 (3).JPG

Branik - Slovenia - 19.3.2012 (1).JPG

Branik - Slovenia - 19.3.2012 (4).JPG


Autore:  neurottero [ 23/03/2012, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero

Gran belle foto, Vittorio, as usual :ok:

Direi che si tratta di una Chrysoperla del gruppo carnea che esce dalla colorazione invernale per prendersi quella verdolina del resto dell'anno....

ciao ciao

Autore:  soken [ 23/03/2012, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero

grazie Agostino, insomma comune !!

Autore:  soken [ 05/08/2012, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero

...allora rinomino la foto come Chrysoperla carnea ?

Autore:  Dilar [ 05/08/2012, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero

Il Signore delle Crisope non risponde :mrgreen: !

Con un colore carnicino così accentuato potrebbe proprio essere Chrysoperla carnea (Stephens, 1836) che in Slovenia ci dovrebbe essere (in Italia non è chiaro, sicuro non a sud del Po). Tuttavia essendo comunque una colorazione legata alla diapausa (in primavera tornano verdi) è meglio considerarla Chrysoperla gr. carnea.

E Dilar? Quest'anno ne hai fotografati?

:hi:

Autore:  Hemerobius [ 05/08/2012, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero

Non ho mai avuto modo di studiare gli habiti invernali delle specie di Chrysoperla, quando sono così rosettine sono in difficoltà, comunque Chrysoperla carnea aut pallida, quindi meglio Chrysoperla sp.

Roberto :to:

Autore:  soken [ 05/08/2012, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neurottero

Dilar ha scritto:
E Dilar? Quest'anno ne hai fotografati?


no, purtroppo no.


Hemerobius ha scritto:
comunque Chrysoperla carnea aut pallida, quindi meglio Chrysoperla sp.



grazie Roberto !

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/