Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Italochrysa italica (Rossi, 1790) - Chrysopidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=118&t=4986 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 24/01/2010, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neuroptera |
Ma dove le tieni per alterarne così i colori ? Comunque questa è facile facile. Secondo me la conoscono in molti. Lascio il divertimento ... Roberto ![]() |
Autore: | neurottero [ 24/01/2010, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neuroptera |
Hemerobius ha scritto: Ma dove le tieni per alterarne così i colori ? Comunque questa è facile facile. Secondo me la conoscono in molti. Lascio il divertimento ... Roberto ![]() Più che facile, questa è inconfondibile (almeno in questo fantomatico e variegato e mai abbastanza definito per i miei gusti Pesaro ![]() ![]() Dopo aver buttato un po' di larvette di Chrysoperla pallida, che allevavo nel lontano 1988 in ENEA con una simpatica dieta artificiale, su alberi da frutto della campagnia del mi' babbo, il mio curiosissimo e sapientissimo genitore (di cui sono esempio di processo di devoluzione umana ![]() ![]() ![]() ![]() D'altra parte cosa poteva pensare di diverso avendo visto sino ad allora solo crisope del genere Chrysoperla.... Buone cose |
Autore: | clido [ 25/01/2010, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neuroptera |
Ci provo ma non bastonatemi troppo ![]() Italochrysa italica (Rossi, 1790) ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 25/01/2010, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neuroptera |
![]() Ciao Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |