Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=118&t=55853 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 21/08/2014, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
Raccolto in una trappola aerea (23.VI/10.VIII.2014) che avevo appeso ad un grosso Crataegus sp. su pascolo secondario a quota 1.000 ca., poco lontano dalla faggeta. Decisamente diverso dai Crisopidi che avevo visto finora, a cominciare dalle dimensioni: 23 mm ca. Nineta sp? ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 21/08/2014, 6:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopidae da ID |
Complimenti, un bel maschio di Nineta principiae (Monserrat, 1980), specie ancora poco studiata, forse perché frequenta soprattutto la "canopy". Infatti la maggioranza delle catture avviene con trappole aeree. R |
Autore: | Maura [ 21/08/2014, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
Grazie Roberto! ![]() P.S.: un ringraziamento trasversale va anche ad Agostino Letardi che ieri ha avuto la diplomazia di definire "variegata e folkloristica" una discussione su facebook che era sfuggita ad ogni controllo e soprattutto la pazienza di rispondere professionalmente nonostante gli spropositi altrui, è grazie ai suoi commenti se questa bestiola che ho trovato non è finita (come era in procinto di fare) nel dimenticatoio... questo a riprova che perfino parlare di entomologia sui social network può servire a qualcosa ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 21/08/2014, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
Ma adesso mi incuriosisci ![]() R |
Autore: | Maura [ 21/08/2014, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
Ti linko la discussione... si può fare? https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater |
Autore: | Hemerobius [ 21/08/2014, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
Ahahahahaha, certo che si può non volevi mica farmi perdere una cosa così spassosa ??? R |
Autore: | hypotyphlus [ 21/08/2014, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
Mitico Agostino ![]() ![]() Solo lui poteva districarsi in quel ginepraio ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 21/08/2014, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
Vai Ago!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | neurottero [ 23/08/2014, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
Complimenti Maura, anche per l'accuratezza nel riportare elementi utili per il riconoscimento! ![]() Ho da poco inviato insieme a Fabio Coccia Collepardo una nota sulla distribuzione italiana di questa specie... c'era di mezzo anche il dubbio per l'Umbria, avendo avuto una foto da Utzeri chiaramente di una Nineta ma mooolto dubitativamente attribuibile a Nineta principiae. Ora però c'è il tuo dato certo da citare per la presenza in Umbria di questa specie ![]() Questo bel maschietto è conservato nella tua collezione personale? Buone cose |
Autore: | Maura [ 23/08/2014, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
Grazie Agostino ![]() Ovviamente ho conservato l'esemplare, e altrettanto ovviamente è a disposizione se può servire ![]() |
Autore: | hutia [ 23/08/2014, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
brava Maura ![]() ![]() ![]() |
Autore: | neurottero [ 23/08/2014, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nineta principiae (Monserrat, 1980) - Chrysopidae |
Maura ha scritto: Grazie Agostino ![]() Ovviamente ho conservato l'esemplare, e altrettanto ovviamente è a disposizione se può servire ![]() Grazie a te. Mi serviva solo la localizzazione dell'esemplare come collezione di conservazione per poterlo citare correttamente nel lavoro. Ancora grazie per aver segnalato la raccolta di questo non comune crisopide Buone cose |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |