Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysoperla sp. ♂ - Chrysopidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=118&t=62429 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Magma [ 20/06/2015, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysoperla sp. ♂ - Chrysopidae |
Ammetto di andare molto "a caso" nella determinazione, basandomi solo sul colore, e me ne scuso. Ma quanto questo sia da considerare nela determinazione, lo ignoro completamente. A me sembrerebbe una Chrysopa formosa Brauer 1850. E' corretto? Quali sono gli elementi che occorrerebbe invece valutare? Grazie, Matteo. |
Autore: | Hemerobius [ 20/06/2015, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopa formosa? |
Adulto neo-sfarfallato, difficile da determinare, probabilmente Chrysoperla sp. Se hai altre foto possiamo anche provare a giocarci. R |
Autore: | Magma [ 21/06/2015, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopa formosa? |
Molte grazie per la disponibilità ma ho solo questa foto. ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 21/06/2015, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopa formosa? |
Se ne hai voglia potrebbero essere utili: dal capo alla base prossimale delle ali (compresa), ali intere, apice distale dell'addome. R |
Autore: | Magma [ 21/06/2015, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopa formosa? |
Ci provo, vediamo che cosa ne può uscire... Dal capo alla base prossimale delle ali (compresa): ali intere: apice distale dell'addome: Ad ogni modo: ringrazio molto per la cortesia. Matteo. |
Autore: | Hemerobius [ 21/06/2015, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopa formosa? |
Chrysoperla lucasina o agilis, maschio. Oltre questo non si riesce. R |
Autore: | Magma [ 21/06/2015, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopa formosa? |
![]() ![]() Grazie mille. ![]() Matteo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |