Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Italochrysa italica (Rossi, 1790) - Chrysopidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=118&t=70275
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 16/08/2016, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Italochrysa italica (Rossi, 1790) - Chrysopidae

Neuroptera sp. ?
Ciao a tutti
Leonida

SME Sud 23 VII 2016.jpg


Autore:  Hemerobius [ 16/08/2016, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neuroptera

Questa non me l'aspettavo, Italochrysa italica (Neuroptera Chrysopidae), specie legata alla formica Crematogaster scutellaris di cui mangia gli stadi preimmaginali (quando è allo stato di larva). Non me l'aspettavo perché è specie mediterranea, anche se non strettamente, e nell'Alto Adriatico gli "aspetti" mediterranei sono molto deboli (se non assenti) soprattutto nel tratto veneto.
R

Autore:  ghebo [ 16/08/2016, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neuroptera

Sono contento Roberto e ti ringrazio per la determinazione. L'unica cosa che posso aggiungere è la massiccia presenza della formica da te citata su tutta l'isola.
Ciao
Leonida

Autore:  Hemerobius [ 16/08/2016, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neuroptera

Questo è il periodo delle uova, se ti capita di vederne (sono uova di crisopa grandi, azzurrine e biconiche invece che ovali) vicino ai nidi di Crematogaster (di solito sono deposte in file regolari) pensa a me e raccoglile ;) , la larvetta neonata resiste ad un lungo digiuno ...
R

Autore:  ghebo [ 16/08/2016, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neuroptera

Ci proverò! Ma senza impegno perché questo è un brutto periodo per me.
ciao
Leonida

Autore:  Hemerobius [ 17/08/2016, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neuroptera

Se capita, nessun impegno, ci mancherebbe :) .
R

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/