Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 15/07/2025, 20:27

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

larva di Chrysopidae sp.

6.VIII.2017 - JAPAN - EE, Tokyo (Parco)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]
Author Message
 Post subject: larva di Chrysopidae sp.
PostPosted: 29/08/2017, 12:46 
User avatar

Joined: 06/05/2015, 23:19
Posts: 2424
Location: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Buondì! Con questo ci provo anche se ho poche speranze.
È uno dei primissimi animali che ho fotografato in Giappone, in un parco, dove l'ho notato mentre transitava sul mio cellulare. Era piccolossimo (vedere la foto col mio dito per confronto) ed era coperto da questo cespuglietto che non so se era parte del suo corpo o qualcosa che si portava in giro (propendo per questa, anche se non so di cosa fosse fatto). Date le ridottissime dimensioni non sono riuscito a capire cosa fosse e anche le foto non mi dicono niente (nell'ultima, che è la migliore, si vede piuttosto bene parte del corpo e ci sono anche le zampine, che mi sembrano almeno otto, il che lo tirerebbe fuori dagli insetti).
Con queste premesse, mi sa che è un miracolo anche solo arrivare all'ordine, ma tentar non nuoce :D

Andrea


DSCF9338.JPG

DSCF9337.JPG

DSCF9332.JPG

DSCF9328.JPG

DSCF9327.JPG


_________________
Andrea
su Commons
Top
profile
PostPosted: 29/08/2017, 23:12 
 

Joined: 14/04/2011, 12:21
Posts: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Le foto non sono ottimali e il Giappone faunisticamente parlando non è l'Italia, tuttavia mi sembra ci siano elementi fotografici sufficienti per dire che è una larva di Neurottero Crisopide (Chrysopidae), appartenente a una specie "porta-fardello", una specie cioè le cui larve si caricano (con l'aiuto del forcipe boccale) delle spoglie delle vittime da loro succhiate (altri piccoli artropodi), o anche di piccoli detriti vari prelevati nell'ambiente, per mascheramento. Le spoglie sono trattenute sul dorso da apposite sottili setole. 'Principe' in quest'arte è in Italia il comune genere Pseudomallada, che ha ampia diffusione nel mondo e annovera un numero elevato di specie. Nel caso in esame, il fardello sembra costituito soprattutto da resti ed esuvie di stadi giovanili di cicaline. Le zampe del predone sono sicuramente 'solo' sei: un esapode in piena regola!


Top
profile
PostPosted: 30/08/2017, 11:49 
User avatar

Joined: 06/05/2015, 23:19
Posts: 2424
Location: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Beh, è moooolto più di quando speravo di ottenere! Grazie mille! :D

Andrea

_________________
Andrea
su Commons


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: