Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Larva di Chrysoperla sp. - Chrysopidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=118&t=80883
Pagina 1 di 1

Autore:  Syrio [ 10/07/2018, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Chrysoperla sp. - Chrysopidae

Ciao a tutti! Ieri pomeriggio ho rinvenuto su una finestra del salotto (non ho idea di come ci sia arrivata) questa che dovrebbe essere una larvina di Chrysopidae.

Inizialmente l'ho messa in un bicchiere per gestirla meglio a scopo fotografico, ma invano, dato che si arrampicava senza problemi sul vetro (una caratteristica che odio, negli insetti). Allora l'ho trasferita sulla mano, dove non ha perso tempo a mordermi ripetutamente (dolore sopportabilissimo, ma notevole per un affarino del genere). Al che l'ho messa su una foglia nell'orto (credo di melanzana, ma non sono sicuro), dove le ho fatto il video che trovate al seguente indirizzo: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Unidentified_Chrysopidae_larva.webm
(qualitativamente è molto meglio delle foto).

Qualcuno sa dirmi la specie (o il genere, o fin dove si arriva...)?

Inoltre, nel video ad un certo punto la larva si pappa un afide (lo stringe e con le forcine e lo "prosciuga", apparentemente, fa molto film horror). Quando ha morso me dite che stava tentando di fare lo stesso? O sarà stato per difesa? Oppure, visto che sembra anche voler mordere la foglia, è isterica è morde tutto senza motivo? :mrgreen:

Inoltre2, ma ci vede? Da come muove la testa, sembra che la usi per "sondare" i dintorni come se fosse cieca.

Allegati:
P1020116 copia.JPG

P1020105 copia.JPG


Autore:  TheWings [ 10/07/2018, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione larva mordace

Credo sia una larva di Chrysoperla, difficile andare oltre...

:hi:

Autore:  Nicarinus [ 10/07/2018, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione larva mordace

Larva di Chrysoperla. Molto problematico discriminare anche gli adulti di alcune 'sibling species' di questo genere. Quando era considerata tutta o quasi "Chrysoperla carnea", l'identificazione era molto più semplice. La larva non è cieca, ha gli ocelli larvali o stemmata ai due lati del capo, ma esplora l'ambiente muovendo la testa un po' come l'antenna di un radar. Verosimilmente usa anche altri sensi, inoltre gli organi visivi non hanno le potenzialità e la capacità di accomodazione dei nostri occhi... Il modo migliore per fare star ferme queste larve e fotografarle è proprio quello di fornire loro un afide da inforcare col forcipe e succhiare. Come dare un ciuccio a un bimbo piccolo per calmarlo. Sono state osservate larve di Chrysoperla con il forcipe conficcato in capolini di composite, ecc. Piccole macchine da guerra fatte di aggressività e voglia di nutrirsi a sazietà, comunque.

Autore:  Syrio [ 10/07/2018, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione larva mordace

Esaurientissimo!
Grazie ad entrambi ^^

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/