Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Psedudomallada sp. - Chrysopidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=118&t=97169 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Clickie [ 24/11/2021, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Difficili, questi neuropteri! |
Vero, difficili per chi non ne mastica, ma insetti estremamente affascinanti. Si può ricavare una bella panoramica sul gruppo da un recente atlante fotografico a cura di Agostino Letardi, noto specialista. Te lo manderei volentieri, ma è un bolo da 19 e rotti mega. Atlante fotografico dei Neuropterida della fauna italiana A cura di Agostino Letardi 2016 ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ISBN: 978-88-8286-329-6 Vedi se riesci a procurartelo, se no provo a farti un we transfer (se mi comunichi la tua email) Ciao, A |
Autore: | Livio [ 24/11/2021, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Difficili, questi neuropteri! |
Puoi scaricarlo da qui: https://www.researchgate.net/publicatio ... a_italiana |
Autore: | Clickie [ 24/11/2021, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Difficili, questi neuropteri! |
Livio ne sa una più del diavolo. Meglio tenerselo buono.... A. |
Autore: | paolofon [ 25/11/2021, 8:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Difficili, questi neuropteri! |
Grazie del suggerimento! Scaricato e consultato, ma ci vorrebbero foto migliori delle mie... comunque me lo sto studiando! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | neurottero [ 17/01/2022, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopidae sp. |
![]() ![]() ![]() er mio poro atlante definito "bolo".... porello Cmq direi che si tratta di un esemplare del genere Pseudomallada (o Apertochrysa, come pare che si debba ora chiamare questo genere ![]() Buone cose |
Autore: | Clickie [ 18/01/2022, 0:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopidae sp. |
Imploro perdono. Bolo... Ma in senso buono, eh... Nel senso di ponderoso, solido, che ingombra opportunamente le menti con l'ingombro della sapienza. Robba grossa. Insomma, la penna scivola e il tasto assai di più. Ma mi hai capito, Agostino. Ogni tanto lancio il PDF del volume e mi delizio con la complessità di un gruppo neglettissimo, le foto di qualità altalenante, ma quasi sempre adeguata. Davvero, un contributo irrinunciabile. Ah, ho un paio di Mantispa che da alcuni decenni dovrei consegnarti. Stanno malinconicamente in una scatoletta con scritto "Altri Ordini". Attendo ordini, per consegnarteli. Un caro saluto, A. |
Autore: | neurottero [ 18/01/2022, 1:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysopidae sp. |
Clickie ha scritto: Imploro perdono. Bolo... Ma in senso buono, eh... Nel senso di ponderoso, solido, che ingombra opportunamente le menti con l'ingombro della sapienza. Robba grossa. Insomma, la penna scivola e il tasto assai di più. Ma mi hai capito, Agostino. Ogni tanto lancio il PDF del volume e mi delizio con la complessità di un gruppo neglettissimo, le foto di qualità altalenante, ma quasi sempre adeguata. Davvero, un contributo irrinunciabile. Ah, ho un paio di Mantispa che da alcuni decenni dovrei consegnarti. Stanno malinconicamente in una scatoletta con scritto "Altri Ordini". Attendo ordini, per consegnarteli. Un caro saluto, A. ![]() di quel lavoro la parte che più mi piace è che ci sono circa 200 persone che hanno collaborato mettendo a disposizione foto. Per ragioni di completezza, ho dovuto mettere anche immagini pessime di specie di cui non c'erano foto da poter utilizzare per "completare l'album". Però anche li è stato un piacere nel tempo poter sostituire alcune foto "indegne" di un atlante, con altre che nel tempo sono comparse. Per quanto riguarda le mantispe, soprattutto se sono italiane o paleartiche, una buona foto potrebbe essere sufficiente per dar loro un nome ![]() Stammi bene ![]() |
Autore: | Clickie [ 19/01/2022, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psedudomallada sp. - Chrysopidae |
Certo, in un lavoro di tale portata occorre scendere a compromessi, non si può pretendere che tutte le foto siano allo stesso livello. Immagino esitazioni e sofferenza nella scelta. Ma ripeto: ogni tanto lancio il Pdf e mi misuro con la mia (scarsissimissima) comprensione del gruppo. E tieni conto che di farfalle non capisco un ciufolo. Una vita ? Non sufficiente. Due o quindici ? Averle. Le averle conficcano le prede ecc. ecc., ne sanno quanto basta. E' questo il bello di lavori così, venire a patti con la nostra "migragnosa" capacità di abbracciare e tener dentro l'immensità delle forme degli artropodi. Che abbiamo scelto ? Che ci hanno scelto ? Boh. Non so voi, ma io mi infurio se trovo una bestia cui non riesco a dare una collocazione nemmeno a livello di famiglia. Resta tra me e me, ma certi giorni mi ci incazzo davvero. E lavori come il tuo alleviano il dolore di fondo... "Averle", pagine così senza troppe spine.... Ciao, A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |