Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 19:05

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) - Acrididae, Cyrtacanthacridinae, Cyrtacanthacridini - (GE) Liguria

18.XI.2010 - ITALY - Liguria - GE, Genova


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 19/11/2010, 2:14 
User avatar

Joined: 14/01/2010, 0:10
Posts: 3603
Location: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Cavalletta

Ieri, approfittando della bella giornata di sole, è venuta a trovarmi mentre stavo lavorando.
A questo punto...l'ho invitata a casa...!!! :lol:

LIGURIA CENTRALE - GENOVA
Convento dei Frati Cappuccini
“San Bernardino” m. 180
N 44°24’57,0” E 8°56’38,1”
17.XI.2010 G. Ratto leg.
corpo 60mm, 70mm con ali

DSC_0023.JPG



LIGURIA CENTRALE - GENOVA
Convento dei Frati Cappuccini
“San Bernardino” m. 180
N 44°24’57,0” E 8°56’38,1”
17.XI.2010 G. Ratto leg.
corpo 60mm, 70mm con ali

DSC_0034.JPG



LIGURIA CENTRALE - GENOVA
Convento dei Frati Cappuccini
“San Bernardino” m. 180
N 44°24’57,0” E 8°56’38,1”
17.XI.2010 G. Ratto leg.
corpo 60mm, 70mm con ali

DSC_0041.JPG



LIGURIA CENTRALE - GENOVA
Convento dei Frati Cappuccini
“San Bernardino” m. 180
N 44°24’57,0” E 8°56’38,1”
17.XI.2010 G. Ratto leg.
corpo 60mm, 70mm con ali

DSC_0042.JPG



:hi:

_________________
ImageGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profile
 Post subject: Re: Cavalletta
PostPosted: 19/11/2010, 3:12 
User avatar

Joined: 26/03/2010, 14:55
Posts: 5932
Location: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profile
 Post subject: Re: Cavalletta
PostPosted: 19/11/2010, 10:14 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
E' una specie svernante. Spesso si rifugiano negli anfratti dei muri e delle finestre delle case e escono a prendere il sole nelle giornate più calde.
Se ci avviciniamo lentamente sono molto confidenti e salgono volentieri sul dito; forse attirate dal calore del corpo. :lov2: Hanno delle unghie notevoli; dopo il cervo volante e pochi altri coleotteri, sono gli insetti più difficili da staccare. :shock:
:hi: luigi


ana.JPG

Top
profile
PostPosted: 19/11/2010, 12:14 
User avatar

Joined: 14/01/2010, 0:10
Posts: 3603
Location: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Grazie Cosmin e grazie Luigi! :birra:
elleelle wrote:
Se ci avviciniamo lentamente sono molto confidenti e salgono volentieri sul dito; forse attirate dal calore del corpo. :lov2:
Infatti si è dimostrata subito molto...socievole! :)
elleelle wrote:
Hanno delle unghie notevoli; dopo il cervo volante e pochi altri coleotteri, sono gli insetti più difficili da staccare. :shock:
...Ho avuto modo di accorgermene quando mi si è posata sulla maglia! :?

:hi:

_________________
ImageGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: