Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sphingonotus cf. candidus, prede di Synclisis - Acrididae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=119&t=179
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 09/02/2009, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Sphingonotus cf. candidus, prede di Synclisis - Acrididae - Sardegna

Riprendo con la proposizione delle prede del Myrmeleontidae Synclisis baetica. Anche in questo caso l'esemplare, manipolato rudemente e svuotato dalla larva del Neurottero, non è in condizioni perfette. Inserisco 5 immagini sperando di aver trovato le giuste inquadrature (ma non credo).
Porto Ferro - dune - 28 settembre 1997

Porto-Ferro_Ortottero_1.jpg


Porto-Ferro_Ortottero_2.jpg


Porto-Ferro_Ortottero_3.jpg


Porto-Ferro_Ortottero_4.jpg


Porto-Ferro_Ortottero_5.jpg



Roberto :to:

PS: le cavallette sono prede frequenti di Synclisis, ma talvolta, come ho potuto osservare direttamente, lasciano una zampa posteriore all'aggressore (autotomia) e se ne vanno salve.

Autore:  Daniele Sechi [ 13/02/2009, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphingonotus ? (Orthoptera Acrididae), prede di Synclisis

Ciao, sono al PC con Davide Cillo, secondo lui non si tratta di Sphingonotus caerulans. Se le ali membranose sono ialine ma con velature rosa può essere lo S. rubescens, se le ali sono completamente ialine può essere lo Sphingonotus candidus candidus Costa, 1888.

Autore:  Velvet Ant [ 21/05/2009, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphingonotus ? (Orthoptera Acrididae), prede di Synclisis

L'amico Bruno Massa, da me interpellato su questo Sphingonotus, mi scrive:

"Non è che ne sia sicuro, date le condizioni dell'animale e la generale difficoltà di identificare Sphingonotus da foto. Potrebbe trattarsi di Sphingonotus candidus".

A questo punto vado a taxarlo, lasciando un margine di errore ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/