Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 19:28

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) - Acrididae

12.I.2007 - ITALY - Lombardia - SO, Berbenno Valtellina (Loc. Via Valorsa)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 18/04/2011, 11:25 
 

Joined: 05/09/2010, 11:34
Posts: 781
Nome: Luciano Menghi
Credo proprio di non sbagliare: si tratta di Anacridium aegypticum - Acrididae.
Però una conferma non farebbe male... Grazie.

02 – Ambiente (sintesi): a valle degli edifici delle scuole medie di Berbenno e dei “Crap” di proprietà delle famiglie Traversi, c’è una strada di circa 200 metri che più a ovest si raccorda con la via “al Muc”, quella che attraversa i vigneti fino al fondovalle.
Il taglio della strada ha messo in evidenza rocce metamorfiche paleozoiche che, sollecitate dalla presenza di Celtis australis (Bagolaro o Spaccasassi), spesso soffrono di distacchi anche metrici, dovuti alle potenti spinte delle radici di queste piante.
Alcune parti di queste rocce e il bordo strada sono state colonizzate, oltre che dalla citata Celtis australis, anche da Robinia pseudoacacia, Corylus avellana, Hedera helix, Euonymus europaeus, Clematis vitalba, Prunus avium… e inoltre Opuntia humifusa, Setaria sp, Scabiosa columbaria, Verbascum nigrum, V. sp, Ranunculus sp, Daucus carota, Achillea millefolium, Commelina communis, Phytolacca americana, Silene sp, Digitaria sanguinalis, Saponaria officinalis, Salvia pratensis, Equisetum arvense...
E poi Asplenium septentrionale… Bryum argenteum… Parmelina tiliacea… Epatiche…
Circa 300 m di quota, versante sud.

Nota: l'inverno dell'anno 2007 da queste parti fu veramente mite per cui non era difficile, come nel caso specifico, trovare molti insetti in attività.

Luciano


1 - H-1025 - F010.20 - Scuole e vigne - 12 GEN 2007 015.jpg

1 - H-1025 - F010.20 - Scuole e vigne - 12 GEN 2007 013.jpg

1 - H-1025 - F010.20 - Scuole e vigne - 12 GEN 2007 002.jpg

Top
profile
PostPosted: 18/04/2011, 14:28 
User avatar

Joined: 21/02/2011, 15:25
Posts: 3877
Location: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
:ok: Sicuramente è lei! Ha anche gli occhi fasciati, il che conferma la specie.

_________________
Michele :D


Top
profile
PostPosted: 18/04/2011, 14:56 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Anche Eyprepocnemis plorans ha gli occhi a strisce, ma è lungo la metà ..... ;)
:hi: luigi


Top
profile
PostPosted: 18/04/2011, 16:17 
 

Joined: 05/09/2010, 11:34
Posts: 781
Nome: Luciano Menghi
Grazie Michele & Luigi... ma non sapreste raccontarmi qualcosa anche degli altri Orthoptera che ho mandato ultimamente?
Ciao e ringrazio ancora.
Luciano


Top
profile
PostPosted: 18/04/2011, 18:23 
User avatar

Joined: 20/09/2009, 18:48
Posts: 200
Nome: Carlo Morelli
Solo una precisazione: il nome corretto è Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764)


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: