Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Calliptamus sp. ♀ - Acrididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=119&t=26756 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DanieleC [ 14/09/2011, 22:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Calliptamus sp. ♀ - Acrididae | ||
fotografato in Valgrisenche (AO) sopra i 1000 mt di quota.
|
Autore: | Ateuchetus [ 15/09/2011, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id ortottero |
a me sembra Dociostaurus maroccanus - Orthoptera Caelifera fam. Acrididae |
Autore: | FORBIX [ 15/09/2011, 1:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id ortottero |
CerambyxLeo ha scritto: a me sembra Dociostaurus maroccanus - Orthoptera Caelifera fam. Acrididae ![]() ![]() ![]() Il Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus), lo riconosci proprio per le carene del pronoto che formano una "X" interrotta al centro ![]() ![]() Questa è una femmina di Calliptamus sp. - Acrididae In questo genere, le femmine si distinguono bene dai maschi, in quanto, questi ultimi, presentano le armature genitali, piuttosto ingrossate e ben evidenti. Il fatto che le tegmine siano così corte, farebbe propendere verso Calliptamus siciliae Ramme, 1927.....ma non so se 1000mt s.l.m in Prov. di Aosta, rientra nel suo areale di diffusione!! ![]() ![]() Inoltre si tratta di una specie che non ho avuto mai "sottomano", per cui, lascio la palla a chi ne sa più di me. ![]() Sono curioso di conoscere anche il parere di "Storm" che so' che adora questo "controverso" genere!! ![]() ![]() |
Autore: | storm [ 15/09/2011, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id ortottero |
Forbix che sia un Calliptamus è fuori discussione, probabilmente è un siciliae gruppo in cui sono da inserirsi le forme a più ristretta valenza ecologica anche perchè il siciliae è animale più xerotermo. Mi pare che anche il pronoto sia da sicliae il profilo è "alto e convesso" tipico da siciliae mentre nel gruppo italicus è più lineare (è un carattere che ho notato io non è ufficialmente riconosciuto) In questo periodo le femmine del genere Calliptamus sono pene di ovette quindi il loro addome appare più lungo di quanto non sia in realtà per questo le tegmine appaiono "corte" Questa sarebbe la spiegazione più logica il problema è che esistono popolazioni di C. siciliae in Svizzera ![]() a conclusione di ciò io propongo Calliptamus sp. almeno siamo sicuri l'angolazione della foto purtroppo non aiuta molto... |
Autore: | Ateuchetus [ 15/09/2011, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id ortottero |
si scusate, avevo in mente queste 2 specie e ho invertito i nomi ![]() |
Autore: | storm [ 15/09/2011, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id ortottero |
no no il genere Calliptamus fa parte della famiglia Acrididae sottofamiglia Calliptaminae |
Autore: | DanieleC [ 15/09/2011, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calliptamus sp. - Acrididae |
grazie a voi tutti..per 'interessante discussione.....! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |