Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 3:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) - Acrididae

IX.2011 - ITALIA - Sicilia - ME, Tremestieri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/09/2011, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4487
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Questo esemplare mi ha colpito per i colori molto accesi, che non ho mai riscontrato prima in altri esemplari di questa specie. Per questo vi chiedo conferma della mia determinazione ;)
Dimensioni: 65 mm
Apertura alare: 130 mm
:o
A mio parere non ha nulla da invidiare ad alcuni suoi parenti tropicali. :D
IMG_1476.JPG


IMG_1474.JPG


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/09/2011, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5464
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
La specie è giusta :ok:
La colorazione è molto bella, questa specie ha una grandissima variabilità, mi sono capitati anche esemplari arancioni e gialli veramente belli.


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/09/2011, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4487
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Andricus ha scritto:
La specie è giusta :ok:
La colorazione è molto bella, questa specie ha una grandissima variabilità, mi sono capitati anche esemplari arancioni e gialli veramente belli.

Ti ringrazio Marco ;)
Peccato che i colori svaniscano dopo la morte... :(

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2011, 9:26 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
preservare i colori negli ortotteri è davvero difficile, la specie è giusta al momento iniziano a spostarsi per cercare un luogo in cui svernare

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/10/2011, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4487
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Chiedo cortesemente a chi ne ha il potere :mrgreen: di rinominare l' argomento, poichè la specie è stata confermata :ok:
Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) - Acrididae

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/11/2011, 11:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4487
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Aggiungo delle foto dell' esemplare preparato. ;)
Come volevasi dimostrare i colori originari sono andati in gran parte perduti. :(
Anacrydium_.jpg


Anacrydium_2.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2011, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ma quanto tempo ci ha messo a seccarsi bene?? :? come si distingue maschio e femmina??

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2011, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4487
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Umbro ha scritto:
Ma quanto tempo ci ha messo a seccarsi bene?? :? come si distingue maschio e femmina??

Per cautela, anche se l'ho preparato in estate, l' ho lasciato sullo stenditoio circa 2 settimane o più, non ricordo bene. Alla seconda domanda non so rispondere... :(

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2011, 10:18 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
oltre alle dimensioni minori del maschio (generalmente intorno ai 50-55mm contro i 70-75 mm della femmina) si possono osservare le struttre genirtali esterne che permettono una facile distinzione

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2011, 15:38 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Lucanus tetraodon ha scritto:
Umbro ha scritto:
Ma quanto tempo ci ha messo a seccarsi bene?? :? come si distingue maschio e femmina??

Per cautela, anche se l'ho preparato in estate, l' ho lasciato sullo stenditoio circa 2 settimane o più, non ricordo bene. Alla seconda domanda non so rispondere... :(


Grazie mille Giovanni!! :D :D

storm ha scritto:
oltre alle dimensioni minori del maschio (generalmente intorno ai 50-55mm contro i 70-75 mm della femmina) si possono osservare le struttre genirtali esterne che permettono una facile distinzione


Ma in cosa si distinguono precisamente i genitali esposti da maschio a femmina??

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: