Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Glyptobothrus sp. - Acrididae

26.VIII.2009 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (Alberoni)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Glyptobothrus sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 09/12/2011, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Nel caso in esame non riesco andare oltre Acrididae sp.
L’esemplare è stato fotografato nelle depressioni del retroduna.
Spero che la fotografia offra sufficienti indizi per identificarne genere e specie.
Ciao a tutti
Leonida


Orthoptera sp. Alberoni 26 agosto 2009 002a.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2011, 20:32 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
Glyptobothrus sp.

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Glyptobothrus sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 09/12/2011, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Mirko
Ciao
Leonida


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Glyptobothrus sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 09/12/2011, 22:21 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
mi dispiace non poter essere preciso su questo genere...ma è uno dei più problematici

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Glyptobothrus sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 10/12/2011, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Non preoccuparti Mirko.
Conoscere il genere di appartenenza per me è già molto anche perchè, da come ho potuto intuire dalla tua risposta, nel caso specifico bisonerebbe adottare sistemi di indagine più approfonditi che non una solo fotografia rivolta ad una sola parte del soggetto.
Comunque grazie ancora
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: