Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acrida sp. - Acrididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=119&t=29814
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 21/12/2011, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Acrida sp. - Acrididae

Da identificare
grazie

Allegati:
DSC_0035.jpg

DSC_0033.jpg


Autore:  Ateuchetus [ 21/12/2011, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalletta da ID

non sono esperto, ma forse
Acrida turrita (Linnaeus 1758) - Acrididae

Autore:  Hoplocampa [ 21/12/2011, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalletta da ID

Anche per me è lei..

Autore:  skapc66 [ 22/12/2011, 7:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalletta da ID

Grazie
googlando ho trovato anche Truxalis nasuta e Acrida ungarica che, per un profano come me, sono molto simili. Come fare per distinguerle ?

Autore:  Maura [ 28/09/2012, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalletta da ID

L'ipotesi di A. turrita non mi convince molto... sarà che dalle foto non riesco a vedere bene il pronoto :oooner: (forse dovrei cominciare a portare gli occhiali :? :mrgreen: )
Salvatore, per togliermi dall'imbarazzo, potresti fare un crop del dettaglio?

skapc66 ha scritto:
...googlando ho trovato anche Truxalis nasuta e Acrida ungarica che, per un profano come me, sono molto simili. Come fare per distinguerle ?

Cerco di riassumerti le differenze:

Le Acrida le puoi distinguere tra loro per la forma della testa e del pronoto: in Acrida turrita la testa è più slanciata, con la parte basale stretta, e il solco trasverso tipico del pronoto è nettamente dietro la metà dello stesso. In Acrida ungarica la testa è meno slanciata e più larga alla base, e il solco del pronoto è situato invece circa alla metà. In questa discussione di FNM è spiegato come misurare correttamente la posizione di questo solco.

Le differenze tra Acrida e Truxalis risiedono nella presenza o meno della cresta stridulatoria nei femori posteriori e nel colore delle ali (caratteri non facilmente osservabili da foto in natura), mentre di solito è possibile apprezzare anche in foto delle diversità nella forma del pronoto. Infatti il pronoto di Truxalis nasuta è più selliforme e le carene laterali sono sinuose e non parallele al rilievo del pronto (in Acrida invece sono parallele). Non è facile spiegarlo a parole, ti rimando quindi a questa discussione su FNM per una spiegazione più esauriente, con tanto di immagini esplicative.

:hi:

Autore:  skapc66 [ 03/10/2012, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalletta da ID

Ho fatto il crop, purtroppo si perde in qualita'.
Spero sia sufficiente

Allegati:
DSC_0035.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/