Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oedipoda sp. - Acrididae

11.VI.2015 - ITALIA - Sicilia - ME, Gesso


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oedipoda sp. - Acrididae
MessaggioInviato: 12/04/2016, 11:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2016, 18:41
Messaggi: 14
Località: Messina
Nome: Pietro Bonsignore
Ciao, volevo porre all'attenzione queste foto scattate l'11 giugno del 2015 durante un'escursione.
Precisamente, in zona Gesso (ME).
Credo di non aver sbagliato quantomeno nel definire l'ordine (degli Ortotteri), penso appartenga alla famiglia Gryllidae, ma nello specifico? Ho cercato un pò in giro ma non ho trovato foto simili soprattutto per il dettaglio dell'occhio.
Se ho fatto qualche errore nella formulazione non me ne vogliate, sono ancora alle prime armi. :D


FormatFactoryDSC_0661.jpg

FormatFactoryDSC_0661_1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 12/04/2016, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1674
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Pietro, non sono un esperto però non è un Gryllidae, ma un Acrididae. E non conoscendo le dimensioni, come genere mi fermo credo a Oedipoda, potrebbe essere una delle ssp. presenti in Sicilia.

:hi: Claudio

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 12/04/2016, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
TheWings ha scritto:
Pietro, non sono un esperto però non è un Gryllidae, ma un Acrididae. E non conoscendo le dimensioni, come genere mi fermo credo a Oedipoda, potrebbe essere una delle ssp. presenti in Sicilia.

:hi: Claudio


Concordo. In Sicilia c'è O. caerulescens, O. fuscocincta e O. miniata. Sarebbe utile sapere il colore delle ali se si è visto l'esemplare volare.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 12/04/2016, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2016, 18:41
Messaggi: 14
Località: Messina
Nome: Pietro Bonsignore
Purtroppo non l'ho visto volare, posto però un'altra foto per far capire le dimensioni. Ma sono rari (in Sicilia) ?

Potrebbe essere Aiolopus strepens? Guardando un pò in rete sembra simile.


FormatFactoryDSC_0660.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 12/04/2016, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2016, 18:41
Messaggi: 14
Località: Messina
Nome: Pietro Bonsignore
guardate questo aiolopus strepens, mi sembra parecchio simile (da profano)
Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 12/04/2016, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Come già detto è una Oedipoda, non un Aiolopus. Per sapere se è raro bisognerebbe sapere la specie. Sulla base della forma del protorace direi Oedipoda fuscocincta, ma senza sapere il colore delle ali è d'obbligo il "cf.".
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 13/04/2016, 16:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2016, 18:41
Messaggi: 14
Località: Messina
Nome: Pietro Bonsignore
Grazie mille, in effetti guardando alcune foto in rete di Oedipoda fuscocincta è identico.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: