Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 7:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Omocestus rufipes (Zetterstedt 1821) - Acrididae

2.VIII.2013 - ITALIA - Valle d'Aosta - AO, Valsavarenche


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/01/2014, 12:51 
 

Iscritto il: 17/12/2012, 13:16
Messaggi: 342
Nome: Ettore Balocchi
Valsavarenche (AO), il 2.8.2013

Mi aiutate nell'identificazione di questo ortottero?

Mille grazie. :D :D :D :D


20130820valsavarenche.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2014, 17:06 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Non sono un esperto, ma puo essere Omocestus rufipes, oppure Stenobothrus rubicundulus? :?
Peter


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2014, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 25/08/2010, 12:46
Messaggi: 496
Località: Piacenza
Nome: ivan corradini
Direi proprio che è: Omocestus rufipes Zetterstedt 1821. :ok:
è una specie comune in tutte le regioni italiane incluse le isole.Ha un ampia valenza ecologica,xerofila e termofila si può rinvenire dal livello del mare fino al piano alpino raggiungendo in Italia la quota di 2300 m nella Valle dell'Orco e 1800 su M.Lessini frequenta praterie con alte erbe,schiarite e radure boscive e incolti.Ha fenologia primaverile-estiva ed è possibile trovare nelle regioni meridionali adulti per tutto l'Autunno e nell'inverno.Ha 2 generazioni all'anno.é una delle poche specie ancora presenti nella pianura padana sia in ambiente agrario che urbano.

_________________
]


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: