Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oedipoda minata miniata (Pallas, 1771) - Acrididae Oedipodinae Oedipodini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=119&t=64922
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 23/10/2015, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Oedipoda minata miniata (Pallas, 1771) - Acrididae Oedipodinae Oedipodini

In questi giorni ho iniziato a ripreparare il materiale raccolto durante la buona stagione. In un bossolotto contenente gli insetti presi alla Vena del Gesso, tra l'altro durante la stessa uscita della Saga pedo, mi sono ritrovato una bella Oedipoda che ricordo di aver raccolto per la insolita colorazione delle tegmine e per le ali rosse da O. germanica. Mentre l'insetto è in ammollo vado a rispolverare nella mia mente quanto letto in un lavoro di Zangheri del 1930 sugli ortotteri di Romagna. Ricordo delle stravaganti segnalazioni di Oedipoda minata, O. salina e O. charpentieri, che ho giudicato essere attribuibili a O. germanica (specie che infatti Zangheri non cita, visto che, essendo ben diversa, si sarebbe subito accorto dell'errore di identificazione). Quando finalmente l'Oedipoda è morbida vado per aprire le ali e... sorpresa! :shock: E' proprio la famosa Oedipoda miniata (=salina) di Zangheri, non più raccolta nella penisola da quasi cent'anni (la vedo segnalata solo per le isole maggiori (Massa et alii, 2012)).
E' agevolmente separabile da O. germanica (con la quale condivide le ali rossastre) per la banda nera delle ali posta pre-marginalmente e non marginalmente, oltre che per i femori posteriori provvisti di una rientranza netta intorno alla metà (carattere che definisce il gruppo caerulescens a cui la specie O. minata appartiene).
Si distingue da O. charpentieri (specie pugliese) per la banda delle ali più sottile e distante dal margine.

foto ottobrealfonsine 098.JPG



foto ottobrealfonsine 099.JPG



foto ottobrealfonsine 100.JPG



foto ottobrealfonsine 101.JPG



:hi:

Autore:  aguaplano [ 23/10/2015, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda minata miniata (Pallas, 1771) - Oedipodinae - Oedipodini

Ti faccio i miei complimenti oltre che per la grande competenza che dimostri anche per l'eleganza e la chiarezza nell'esposizione scritta. Bravissimo. In questo Forum manca una faccina che applaude e io la implementerei in tuo onore. :ok:

Autore:  marco villa [ 23/10/2015, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda minata miniata (Pallas, 1771) - Oedipodinae - Oedipodini

Ti ringrazio tantissimo Giuseppe, troppo buono :birra:
Aguzza la vista anche tu in cerca di Oedipoda ad ali rosa, da te potrebbe esserci la O. charpentieri (che però ha anche forme ad ali azzurrognole)!

Autore:  aguaplano [ 23/10/2015, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda minata miniata (Pallas, 1771) - Oedipodinae - Oedipodini

marco villa ha scritto:
Ti ringrazio tantissimo Giuseppe, troppo buono :birra:
Aguzza la vista anche tu in cerca di Oedipoda ad ali rosa, da te potrebbe esserci la O. charpentieri (che però ha anche forme ad ali azzurrognole)!


Ma io la aguzzo eccome la vista, hai presente la supervista di Clark Kent? Ho almeno altre 5 o 6 foto da proporti e non l'ho fatto perchè mi sono comprato la Fauna d'Italia sugli Ortotteri sperando di cavarne almeno un grillo dall'album ma è molto più difficile di quanto pensassi. Il problema sta proprio qui e cioè che più "aguzzo" l'attenzione e più mi appare l'enorme varietà di forme che vedo qui e lì dal vivo, ma andando avanti così diventerò matto! E poi vado in giro a mani libere da qualsiasi tipo di aggeggio entomologico e quindi salto al ritmo dei tuoi amici per fare una foto decente! E tu mi chiedi di cercare l'Oedipoda ad ali rosa? :bit :msic

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/