Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oedipoda cf. germanica (Latreille, 1804) - Acrididae - Oedipodinae - Oedipodini.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=119&t=76081
Pagina 1 di 1

Autore:  FabrizioLanfredi [ 19/07/2017, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Oedipoda cf. germanica (Latreille, 1804) - Acrididae - Oedipodinae - Oedipodini.

Gentilissimi,
è la prima volta che provo a scriverVi nel forum, messaggio iniziale escluso. Spero di aver ben compreso il funzionamento del forum stesso.
Ho fotografato l'esemplare in immagine in un giardino. Sulla piattaforma iNaturalist è stato identificato come Oedipoda sp.

Oedipoda.jpg



Oedipoda 2.jpg



L'esemplare si trovava a terra, tra cortecce utilizzate come sottofondo. Le dimensioni stimate sono circa 5-6 cm.
Vi chiedo se sia possibile giungere a determinare l'esemplare anche a livello di specie.
Grazie mille! Fabrizio

Autore:  Julodis [ 21/07/2017, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp.?

Oltre ad inviare immagini con estensione jpg, e non jpeg, come ti ho scritto nella presentazione, ti consiglio di utiizzare, quando possibile, il limite massimo di dimensioni per le foto, ovvero 1024 pixel per lato, e 400 kb di spazio, in modo da permettere di vedere meglio i dettagli.

Non posso aiutarti con l'identificazione, poichè gli Ortotteri li conosco pochissimo, però credo che tu abbia sopravvalutato le dimensioni dell'esemplare (cosa che spesso accade con le misurazioni ad occhio).

Autore:  FabrizioLanfredi [ 21/07/2017, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp.?

Gentilissimo,
ho ricontrollato le dimensioni. Avevi ragione: probabili dimensioni corrette circa 3,5-4 cm.
Per le dimensioni delle immagini proverò a modificarle opportunamente.
Chiedo scusa per gli errori da "novizio" o "novello".
Ciao,ciao! Fabrizio

Autore:  elleelle [ 21/07/2017, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp.?

Servirebbe una foto più dettagliata della zampa posteriore per vedere se c'è o meno uno scalino.
Per quel che ne so io, se non c'è dovrebbe essere Sphingonotus sp.

Autore:  FabrizioLanfredi [ 21/07/2017, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp.?

Gentilissimo Elleelle,
semmai dovessi rivedere nello stesso luogo l'esemplare, proverò a fotografare il dettaglio da Te suggerito.
Grazie mille!
Ciao,ciao! Fabrizio

Autore:  marco villa [ 27/07/2017, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp.?

Le dimensioni sono più probabilmente di 20-30 millimetri. La forma del protorace indica che si tratta di una Oedipoda, ma per sapere la specie bisognerebbe sapere il colore delle ali.

Autore:  FabrizioLanfredi [ 28/07/2017, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp.?

Gentilissimo Marco Villa,
grazie mille. Per le dimensioni ho confrontato con i frammenti di corteccia ancora presenti. Forse la misura è solo del corpo e non antenne comprese. Mi scuso dell'eventuale errore.
Per quanto riguarda il colore delle ali: non ho visto l'esemplare in volo. Se dovessi rivedere l'esemplare, proverò a catturarlo per osservare meglio il colore delle ali.
Grazie mille!
Ciao,ciao! Fabrizio

Autore:  FabrizioLanfredi [ 14/08/2017, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp. - Acrididae - Oedipodinae - Oedipodini.

Gentilissimi,
ho controllato su Fauna d'Italia - Orthoptera. La forma del lato laterale posteriore del pronoto, lineare e non "merlettata", è simile a O. germanica. Pure l'avvallamento delle zampe nella parte superiore dei femori assomiglia maggiormente a O. germanica che ad altre specie, come O. coerulescens, altra specie presente in zona. Certo è che la caratteristica più facilmente diagnostica, ossia il colore delle ali, non mi è nota.
Ringrazio tutti Voi per la gentilezza e per avermi invogliato a studiare di più.
Ciao,ciao! Fabrizio

Autore:  marco villa [ 14/08/2017, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda sp. - Acrididae - Oedipodinae - Oedipodini.

:ok: Allora rinomino come Oedipoda cf. germanica (Latreille, 1804).
:hi:

Autore:  FabrizioLanfredi [ 14/08/2017, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedipoda cf. germanica (Latreille, 1804) - Acrididae - Oedipodinae - Oedipodini.

Grazie mille, Marco.
Ottima idea. F.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/