Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ochrilidia nuragica (Massa 1994) - Acrididae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=119&t=958
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 05/06/2009, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Ochrilidia nuragica (Massa 1994) - Acrididae - Sardegna

Scusate se mi faccio i complimenti da solo, ma da qualche anno inseguivo questa specie, prima senza sapere cosa fosse, poi reso edotto dall'amico Paolo Fontana, ed infine incoraggiato dal suo descrittore Bruno Massa. Sempre che sia lei (Marcello puoi mostrarla a Bruno ?).
Fatto sta che, ipotizzando sia lei, credo sia il secondo ritrovamento dalla descrizione. In realtà l'ho trovata in ben tre località della Sardegna sud-occidentale. Il canto è uno Tz-tz-tz-tz-tz metallico e leggero, ma molto udibile. L'habitat mi pare siano esclusivamente le piante di Ammophila delle spiagge e le sabbie circostanti.

Scusate ma tengo le località per il momento segrete !!!
Cattura 2 e 3 giugno 2009.

Maschio
image169.jpg


Parte posteriore della femmina, si notino le tibie color ciclamino
image170.jpg




I colori in natura sono leggermente meno contrastati che nelle foto, fatte un po' di corsa.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Bruno Massa [ 06/06/2009, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ochrilidia nuragica, Massa - bel colpo Hemerobius !

Bravo, Roberto! Dal punto di vista ortotterologico (e non solo) la Sardegna è ancora da esplorare, c'è proprio tanto lavoro da fare ancora. L'Ochrilidia nuragica era nota solo della località tipica (Villasimius), e quindi mi aspettavo che qualcuno la trovasse in qualche altra spiaggia; adesso sembra che sia distribuita almeno in tutte le coste meridionali della Sardegna, sia a est che a ovest. Non credo si spinga molto a nord, appartenendo ad un genere molto termofilo. Sarebbe interessante registrare il canto, per confrontare il sonogramma con quelli dell'Ochrilidia sicula (Sicilia) e dell'Ochrilidia geniculata (ampia distribuzione mediterranea fino all'Arabia).
Mi aspetto ancora tante altre belle scoperte in Sardegna, in particolare tra gli Ensiferi, quindi non indugiare, continua a cercare e raccogliere. Un salutone. Bruno.

Autore:  Hemerobius [ 06/06/2009, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ochrilidia nuragica, Massa - bel colpo Hemerobius !

Caro Bruno,
è un piacere averti tra di noi qui nel forum !
Avevo trovato questa specie nel 2003, mi aveva subito incuriosito e poi ... ho perso gli esemplari.
Qualche anno dopo (forse 2006) avevo spedito l'amico Paolo Fontana nella stessa località, ma era agosto ed ha raccolto solo ninfe. Quest'anno mi sono tolto la soddisfazione di ritrovarla.
Si tratta di una specie molto bella ed interessante per uno, come me, appassionato di dune. Adesso che l'abbiamo individuata ed "ascoltata" faremo sicuramente qualche verifica in spiagge vicine a Sassari con ammofila. Purtroppo non sono attrezzato per la registrazione del canto.
Per qualunque suggerimento o richiesta non farti scrupoli.

Ciao Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/