Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pupa di Sphingidae (?) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=107330 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Syrio [ 30/09/2025, 20:34 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Pupa di Sphingidae (?) | ||||
Buonasera! Mi hanno portato ieri questa crisalide bella grossa! (qualche idea sulla specie?) Come mi era stato suggerito in un'altra occasione, l'ho messa in un vaso di terracotta con del terriccio (un po' sotterrata) e adesso aspetto pazientemente la primavera (do per scontato che svernerà). L'unico dubbio, mi era stato detto di fare attenzione a che non si disidrati, come devo muovermi? La "annaffio" ogni tanto? Grazie, Andrea
|
Autore: | cosmln [ 01/10/2025, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pupa di Sphingidae (?) |
Questa deve essere di Acherontia atropos... molto probabile che esce in un po di giorni. ![]() |
Autore: | Syrio [ 01/10/2025, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pupa di Sphingidae (?) |
Grazie! (Col culo che ho uscirà oggi mentre sono al lavoro e non la vedrò, ![]() |
Autore: | cosmln [ 01/10/2025, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pupa di Sphingidae (?) |
Syrio ha scritto: Grazie! (Col culo che ho uscirà oggi mentre sono al lavoro e non la vedrò, ![]() se arrivi prima di note a casa non credo che si rovina se ha un po di spazio li... al me no da mia esperienza. ![]() |
Autore: | Syrio [ 01/10/2025, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pupa di Sphingidae (?) |
Sì sì; come funziona? Esce di giorno e rimane a distendere li ali fino a sera? Andrea |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |