| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Trappole entomologiche http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=18049 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mikiphasmide [ 27/02/2011, 11:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Trappole entomologiche |
Ciao a tutti, visto che voglio ampliare la mia collezione, volevo piazzare un po' di trappole in un parco, il Parco Pozzi, soltanto che io ne conosco poche: Trappola a caduta Bottiglia con esca (frutta) per cetonidi e coleotteri Telo con miele/melassa di notte per falene notturne Trappola a luce per falene notturne Volevo sapere se ce n'erano altre più o meno efficaci!
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 27/02/2011, 12:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trappole entomologiche |
Ciao Michele, vedo che sei di Reggio Emilia . Intanto ti segnalo che a Modena ha sede un circolo entomologico importante, che si riunisce tutti i venerdì sera dalle 21:15-20 fino, in genere, alle 23:30 nella sede di Strada Morane 361, a Modena, vicino all'ospedale Esperia. Fanno eccezione i venerdì di feste importanti come Natale, Capodanno e l'ultimo dell'anno, e quelli che si trovano nel periodo compreso tra i primi di giugno e i primi di luglio (periodo nel quale la maggior parte degli entomologi va a caccia e quindi ci sarebbero troppi pochi entomologi alle riunioni, che quindi non vengono convocate). Ti consiglio di venire perchè ci vengono molti entomologi esperti che ti potranno dare preziosi consigli, e magari organizzare delle cacce nel periodo primaverile, nonchè consigliarti dei posti dove andare a cacciare, in base anche ai tuoi interessi specifici. Il circolo organizza anche due volte all'anno la più importante mostra entomologica d'Italia, e una delle più importanti d'Europa. Puoi trovare più informazioni qui: http://nuke.entomodena.com/. Ma adesso torniamo alle trappole. Quelle che hai elencato sono quelle che usano più spesso gli entomologi, oltre a un altro:piattini gialli per Anthaxia e Chrysidi Bisogna posizionare dei piattini gialli di plastica (o delle ciotoline, che vanno anche meglio) in luoghi ben assolati e dove sono presenti rametti secchi o arbusti secchi o parzialmente secchi e riempirli di acqua saponata (io uso una semplicissima bottiglia d'acqua con una diecina di gocce di sapone per piatti, che bastano e avanzano in quanto servono solo per rompere la tensione superficiale dell'acqua e far annegare in breve tempo gli insetti). Ma puoi vedere pareri a volontà qui: viewtopic.php?f=342&t=5515&hilit=piattini+gialli Altri tipi di trappola li puoi trovare qui: viewtopic.php?f=342&t=15929&hilit=piattini+gialli E poi cerca, cerca e ti aspetto al circolo
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 27/02/2011, 13:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trappole entomologiche |
Grazie! Mi sei stato di grande aiuto! Di sicuri ci vedremo al circolo (se riesco a convincere i miei )!
|
|
| Autore: | Livio [ 27/02/2011, 13:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trappole entomologiche |
Ciao Michele. Data la tua giovane età, presumo che i tuoi genitori leggano, ogni tanto, anche questo Forum e queste risposte. Una capatina dagli amici del GMSN, sempre disponibilissimi ed estremamente gentili, sarebbe d'obbligo e la caldeggerei. Magari avvertite prima (telefonando o sfruttando l'ambasciata di chi frequenta il Forum), in modo che possano organizzarsi per dedicarti del tempo. Segnalo, agli amici di F.E.I., la tua bella iniziativa. Ancora complimenti
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 27/02/2011, 13:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trappole entomologiche |
Si fa quel che si può Forse la rifaremo quest'anno, con nuovi insetti Comunque ve lo anticiperò!
|
|
| Autore: | Dilar [ 27/02/2011, 13:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trappole entomologiche |
Da quel che ho capito la tua intenzione è di "trappolare" in un parco cittadino. Tieni conto che le trappole non attirano solo gli insetti... ma anche i curiosi. Specialmente le trappole vistose vengono facilmente rubate e/o danneggiate, in particolare questo è molto facile che avvenga con trappole Malaise o trappole luminose incustodite (conosco numerosi casi).
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 27/02/2011, 13:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trappole entomologiche |
No no, non è un parco pubblico, ma era proprietà dell'Agac, infatti ci sono ancora i pozzi da cui prendevano l'acqua dalle falde acquifere. Ora è mantenuto da un custde ma non ci va mai nessuno. |
|
| Autore: | Pactolinus [ 27/02/2011, 18:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trappole entomologiche |
Sui vari tipi di trappole si è discusso parecchio nella sezione del Forum, dedicata appunto ai Sistemi di raccolta
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|