Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ridare vigore ad ali "scurite" di polyxena
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=32534
Pagina 1 di 1

Autore:  corradocancemi [ 29/03/2012, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Ridare vigore ad ali "scurite" di polyxena

Ciao a tutti, da sempre ho una difficoltà quando voglio preparare una Zerynthia polyxena estratta dalla bustina: dopo averla tenuta poco meno di 24 ore (dalla sera al pomeriggio seguente) in camera umida, appena la estraggo le ali restano "scurite", immagino a causa del grasso dell'esemplare. Penso questo perché anche il corpo perde i suoi colori, come le macchiette rosse, e diventa completamente nero, restando così anche dopo che l'esemplare è ormai perfettamente asciutto. A questo punto, sapreste dirmi se c'è un modo per restituire i colori vivi a questi esemplari che preparo? Nel caso in cui fosse necessario un solvente, potreste consigliarmi un prodotto comune che posso comprare al supermercato senza difficoltà? Grazie in anticipo!

P.S. ho appena preparato sullo stenditoio un esemplare, appena sarà pronto potrò postarvi delle foto per chiarire meglio lo "scurimento" di cui parlo. :hi:

Autore:  corradocancemi [ 29/03/2012, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ridare vigore ad ali "scurite" di polyxena

P.S. qualche volta, in ogni caso, ho trovato l'esemplare in busta già scurito in questo modo. Quindi non si danneggia in camera umida, immagino piuttosto che accada qualcosa nel momento in cui il raccoglitore la uccide e inserisce in bustina, dopodiché non riesco più a pulire l'esemplare

Autore:  Maurizio Bollino [ 29/03/2012, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ridare vigore ad ali "scurite" di polyxena

Caro Corrado,
per un lavoro che stavo preparando proprio sugli Zerynthiinae, negli ultimi mesi mi è capitato di preparare (e ripreparare) alcune centinaia di Zerynthia (polyxena, cassandra a rumina) e non ho mai notato tale problema. Comunque, da quel che dici, sembra essere un fenomeno derivato da grassi che macchiano ali e addome. Prova con un esemplare, lasciandolo immerso in acetone puro (lo puoi comprare a circa 5 euro al litro in qualunque negozio che tratti articoli chimici) per qualche ora. Tolto dal "bagno" lascialo ad asciugare all'aria, esposto ad una leggera corrente d'aria, magari prodotta da un ventilatore o un asciugacapelli (ma posizionati tanto distanti da non far piegare le ali con il flusso d'aria) per un quarto d'ora. Tutto dovrebbe tornare nella norma, ma, ripeto, la cosa è quanto meno strana.

Per darti un'idea, allego qui di seguito foto delle quattro ssp. di rumina che ho recentemente fotografato, e che sono tutti esemplari abbastanza recenti (la rumina australis catturata nel 2011). Come vedi, lo scurimento non c'è (o forse sono io che non lo vedo).


Zerynthia rumina rumina
rumina.jpg


Zerynthia rumina australis
australis.jpg


Zerynthia rumina africana
africana.jpg


Zerynthia rumina tarrieri
tarrieri.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/