Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

come si sceglie lo spillo?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=34866
Pagina 1 di 1

Autore:  azzone [ 02/06/2012, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  come si sceglie lo spillo?

Vorrei sapere come si sceglie la grandezza dello spillo da utilizzare per gli insetti.
Ad esempio per un ape o per un bombo che spillo ci vuole? Per una farfalla macaone o per una di Pieris brassicae si usa lo stesso spillo?

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/06/2012, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si sceglie lo spillo?

azzone ha scritto:
Per una farfalla macaone o per una di Pieris brassicae si usa lo stesso spillo?


Si, in genere n° 3 o 4, ma comunque stessa misura.

Autore:  eurinomio [ 02/06/2012, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si sceglie lo spillo?

Maurizio Bollino ha scritto:
...Si, in genere n° 3 o 4, ma comunque stessa misura.


scusa Maurizio se mi intrometto da "non farfallaro", ma le misure 3/4 (io uso il 3 per i Procerus) mi sembrano dei pali della luce per una leggiadra farfallina...capirei per Attacus Atlas... :to: :to:

ciao, ciao :lov2: :lov2:

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/06/2012, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si sceglie lo spillo?

eurinomio ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
...Si, in genere n° 3 o 4, ma comunque stessa misura.


scusa Maurizio se mi intrometto da "non farfallaro", ma le misure 3/4 (io uso il 3 per i Procerus) mi sembrano dei pali della luce per una leggiadra farfallina...capirei per Attacus Atlas... :to: :to:

ciao, ciao :lov2: :lov2:


Vinicio,
per un Papilio o una Pieris il N° 3 è perfetto. Non vedo il motivo di usare spilli più sottili, considerando che le misure che suggerisco non danneggiano alcunchè. Sono ormai molti anni che uso SOLO N° 3 (dai Lycaenidae ai Papilionidae di medie dimensioni tipo un machaon), e non ho mai avuto problemi. E' ovvio che sotto e sopra queste dimensioni di esemplare userò N° 2 (per un Cupido minimus, per esempio) o N° 5 (per Troides, Ornithoptera, grossi Nymphalidae, ecc.), ma non ho MAI avuto la necessità di usare, per esempio, dei N° 1 (che uso solo come spilli da preparazione). E' anche vero che non raccolgo notturne (per molte nottue è imperativo il N° 1 e anche meno).
Il mio principio di base, comunque, è: sempre meglio usare uno spillo più grosso che uno più sottile. Non hai idea quanto siano delicate le farfalle quando sono secche, e uno spillo troppo sottile può dare dei "colpi di frusta" tali da far saltare antenne, teste e addomi.

Autore:  eurinomio [ 02/06/2012, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si sceglie lo spillo?

Maurizio Bollino ha scritto:
..Non hai idea quanto siano delicate le farfalle quando sono secche, e uno spillo troppo sottile può dare dei "colpi di frusta" tali da far saltare antenne, teste e addomi.


grazie per la delucidazione.

:birra: :birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/