Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Catalogazione saturnidi? Aiuto per kit base! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=40385 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | astramoljac [ 10/11/2012, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Catalogazione saturnidi? Aiuto per kit base! |
Ciao a tutti, sono una neofita quindi perdonatemi se utilizzo qualche termine errato. Ho intenzione di allevare saturnidi, al momento ho dei bruchi di Actias Selene che entro il mese dovrebbe sfarfallare, quindi volevo chiedervi consiglio su quali misure dei seguenti strumenti devo orientarmi per la loro catalogazione, ovvero: - Stenditoio - Spilli - Pinzette da entomologo - Misure della bacheca entomologica. Per la bacheca, avevo pensato di riempirla più o meno così (solo che appunto non ho idea delle dimensioni): Ciao a tutti, dato che c'era già la discussione, volevo chiedervi consiglio anch'io. Sono una neofita quindi perdonatemi se utilizzo qualche termine errato. Ho intenzione di allevare saturnidi, al momento ho dei bruchi di Actias Selene che entro il mese dovrebbe sfarfallare, quindi volevo chiedervi consiglio su quali misure dei seguenti strumenti devo orientarmi per la loro catalogazione, ovvero: - Stenditoio - Spilli - Pinzette da entomologo - Misure della bacheca entomologica. Per la bacheca, avevo pensato di riempirla più o meno così (solo che appunto non ho idea delle dimensioni): link: http://gbphotodidactical.ca/images/Butt ... ACTIAS.JPG |
Autore: | astramoljac [ 13/11/2012, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catalogazione saturnidi? Aiuto per kit base! |
Non c'è proprio nessuno? |
Autore: | dorbodervus [ 16/12/2012, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catalogazione saturnidi? Aiuto per kit base! |
Certo non sono la persona più adatta ... dato che ho abbandonato la raccolta di farfalle troppi anni fa. Ma visto che nessuno ti risponde, mi permetto di darti qualche idea. - Stenditoio: di Saturnidi ce ne sono di piccoli due o tre cm di apertura alare fino alla Sfinge "testa di morto" molto più grande ... per cui non potrai affidarti ad una misura sola ma dovrai procurarti stenditoi con una gola che da 10/12 mm arrivi, penso, fimo a 20/25 mm (più o meno) e con un ripiano per le ali che vada da 4/5 cm ai 7/8 cm (per ogni ripiano ... sempre più o meno) Penso che con due o tre misure dovresti passare la paura. - Per gli spilli io ho sempre usato quelli del 02 (rif. Omnes Artes) o 03 per i lepidotteri più grossi ... vedi tu. - Pinzette: non ricordo di avere mai usato pinzette per la loro preparazione, per cui non so cosa dirti ... piuttosto uno spillo (di quelli montati su una cannetta o matita ... io me li costruivo scaldando un penna bic inglobandoci la testa di uno spillo del 03 o più grosso) per posizionare le ali una volta aperte e adagiate sullo stenditoio. - Scatole: io ho da sempre preferito quelle mod. Linneo misura standard "da museo" 26x38 cm. circa. Non ho capito cosa vuoi dire con "riempirla più o meno così" .... così come? L'unica cosa che ti posso dire è che se hai pochi esemplari li puoi mettere in bella mostra uno accanto all'altro ... ma se hai problemi di spazio puoi cercare di mettere gli esemplari il più possibile inclinati (capo in alto, addome in basso) in modo che il secondo sormonti il primo e via facendo. Certo risparmi spazio, ma non è sempre agevole nel momento in cui decidessi di voler osservare (per es.) il secono esemplare della fila: dovresti toglierli tutti cominciando dall'ultimo ... (non so se mi sono spiegato: spero di si). Per ora altro non so dirti ... ma vedrai che qualcuno più esperto di me ti verrà senz'altro in aiuto. Ciao Alberto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |