Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Consiglio Stereo Microscopio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=42279
Pagina 1 di 1

Autore:  Chiapas84 [ 27/01/2013, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Consiglio Stereo Microscopio

Ciao a tutti :-) Sono qui per chiedere consiglio riguardo uno StereoMicroscopio. Premetto che l'utilizzo che ne farò riguarda la determinazione di insetti, aracnidi e qualche struttura anatomica (Ad esempio apparati riproduttori aracnidi).
Lavorando all'Università ho già a disposizione uno stereo microscopio di alto livello (Nikon szm 800)..Però visto che tale microscopio è in comune con altri laboratorio e visto che non sempre all'Università ho tempo per attività extra-lavorative (quasi mai :P), cercavo qualcosa da "scrivania", economico e utilizzare la sera.
Girando in rete mi sono imbattuto in questo, che ne pensate?

http://www.antstore.net/shop/tools/micr ... --80x.html

Grazie a tutti per le risposte :-)

Autore:  Julodis [ 27/01/2013, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio Stereo Microscopio

Costa poco, ma anche le caratteristiche sono allo stesso livello. In particolare, l'obiettivo ha solo due fattori di ingrandimento, 2x e 4x, che con gli oculari da 10x danno 20x e 40x. Per arrivare a 80x devi sostituire gli oculari da 10x con un paio da 20x (che dovrebbero essere compresi).

40x sarebbe già sufficiente per la maggior parte delle osservazioni entomologiche, ma non altrettanto si può dire per l'ingrandimento minimo. Credo che per farne un buon uso in entomologia si debba partire da 10x, meno ancora, se possibile.

Se giri su questa sezione del Forum, anzi nella sua sottosezione "Tecniche fotografiche e microscopia", in cui sarebbe stato meglio mettere anche questa discussione, vedrai che se ne è già discusso più volte, dando anche indicazioni su cosa prendere e dove.

Io ti consiglierei di tenere d'occhio l'usato, specialmente se non hai troppa fretta. Un discreto microscopio usato ti permette, con la stessa spesa, di avere qualcosa di qualità migliore, inoltre si può considerare un investimento, perchè potrai rivenderlo allo stesso prezzo, o magari anche superiore, fra qualche anno.

Autore:  Chiapas84 [ 28/01/2013, 2:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio Stereo Microscopio

Julodis ha scritto:
Costa poco, ma anche le caratteristiche sono allo stesso livello. In particolare, l'obiettivo ha solo due fattori di ingrandimento, 2x e 4x, che con gli oculari da 10x danno 20x e 40x. Per arrivare a 80x devi sostituire gli oculari da 10x con un paio da 20x (che dovrebbero essere compresi).

40x sarebbe già sufficiente per la maggior parte delle osservazioni entomologiche, ma non altrettanto si può dire per l'ingrandimento minimo. Credo che per farne un buon uso in entomologia si debba partire da 10x, meno ancora, se possibile.

Se giri su questa sezione del Forum, anzi nella sua sottosezione "Tecniche fotografiche e microscopia", in cui sarebbe stato meglio mettere anche questa discussione, vedrai che se ne è già discusso più volte, dando anche indicazioni su cosa prendere e dove.

Io ti consiglierei di tenere d'occhio l'usato, specialmente se non hai troppa fretta. Un discreto microscopio usato ti permette, con la stessa spesa, di avere qualcosa di qualità migliore, inoltre si può considerare un investimento, perchè potrai rivenderlo allo stesso prezzo, o magari anche superiore, fra qualche anno.



Innanzitutto ti ringrazio della risposta. Hai pienamente ragione...Probabilmente a causa del "coma" indotto da pranzo domenicale non avevo minimamente fatto caso all'ingradimento minimo del microscopio. Credo che cercare nell'usato sia forse la soluzione migliore. Proprio su ebay c'è un vecchio nikon in offerta.( http://www.ebay.it/itm/Microscopio-prof ... 231798972f )..Tu a questo prezzo lo prenderesti?

Autore:  Julodis [ 28/01/2013, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio Stereo Microscopio

E' la vecchia versione di uno dei modelli base. Non riesco a capire se sia uno SMZ 2, 10 o 1. Se fosse un SMZ 1 sicuramente con un po' di pazienza lo trovi anche a meno. Per gli altri potrebbe essere un prezzo interessante. C'è da aggiungere il piattino sulla base (che comunque si trova anche non originale a pochi Euro) e la base che si vede in foto mi sembra un po' piccola e poco stabile (ma per risolvere il problema non c'è bisogno di cambiarla. Sarebbe sufficiente prendere una tavola di legno di dimensioni adeguate e fissarci sopra la base del microscopio. In ogni caso questo ha un obiettivo 1-4x ed oculari 10x, di qualità sicuramente superiore all'altro.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/