Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Neanidi di Clonopsis gallica http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=42498 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cdr89 [ 09/02/2013, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Neanidi di Clonopsis gallica |
Ciao a tutti! Da poco mi sono nate delle neanidi di Clonopsis gallica, e altre uova sono in attesa di schiudersi... Ho notato che ancora non mangiano nulla... per ora li ho sistemati su dei rami di rovo (la pianta delle more), è la pianta giusta anche per le neanidi? Grazie. |
Autore: | Valerio [ 11/02/2013, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neanidi di Clonopsis gallica |
Il rovo è la pianta giusta per la metà degli insetti stecchi di tutto il mondo ![]() Io le uniche due Clonopsis che ho trovato erano su un mandorlo e hanno mangiato anche questa essenza oltre al rovo. ![]() |
Autore: | cdr89 [ 12/02/2013, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neanidi di Clonopsis gallica |
Valerio ha scritto: Il rovo è la pianta giusta per la metà degli insetti stecchi di tutto il mondo ![]() Io le uniche due Clonopsis che ho trovato erano su un mandorlo e hanno mangiato anche questa essenza oltre al rovo. ![]() Grazie per la risposta, Per le neanidi è necessaria qualche fonte di calore? Perchè, se si può escludere il cibo come causa di morte allora resta la temperatura come possibile causa... Hanno bisogno di acqua? In fase adulta le nebulizzavo, ora anche ma non so se hanno bisogno di particolari attenzioni in questa fase... |
Autore: | Valerio [ 13/02/2013, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neanidi di Clonopsis gallica |
Posso dirti che per qualche strana ragione si riescono ad allevare meglio molte specie esotiche. Ho avuto un'unica esperienza con le Clonopsis e guarda caso è stata il mio primo tentativo di allevamento di insetti stecco. Di questa esperienza mi è rimasta una femmina adulta in collezione del 1995, l'altro individuo (trovato insieme sul mandorlo di cui sopra) lo diedi in pasto ad una lucertola non sapendo ancora che avevo davanti una specie per niente comune. Ricordo che fece molte uova, pochissime schiusero e nessuna mi sopravvisse a lungo. Ora so che loro, come anche i Bacillus, soffrono se non hanno un ambiente abbastanza ventilato, cosa che però tiene bassa l'umidità. Per fortuna non hanno bisogno di un ambiente umido ma una nebulizzata ogni tanto dovrebbe fargli bene, soprattutto da giovani. |
Autore: | cdr89 [ 14/02/2013, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neanidi di Clonopsis gallica |
Valerio ha scritto: Posso dirti che per qualche strana ragione si riescono ad allevare meglio molte specie esotiche. Ho avuto un'unica esperienza con le Clonopsis e guarda caso è stata il mio primo tentativo di allevamento di insetti stecco. Di questa esperienza mi è rimasta una femmina adulta in collezione del 1995, l'altro individuo (trovato insieme sul mandorlo di cui sopra) lo diedi in pasto ad una lucertola non sapendo ancora che avevo davanti una specie per niente comune. Ricordo che fece molte uova, pochissime schiusero e nessuna mi sopravvisse a lungo. Ora so che loro, come anche i Bacillus, soffrono se non hanno un ambiente abbastanza ventilato, cosa che però tiene bassa l'umidità. Per fortuna non hanno bisogno di un ambiente umido ma una nebulizzata ogni tanto dovrebbe fargli bene, soprattutto da giovani. Grazie per i preziosi consigli. Anche io l'anno scorso ho trovato un Bacilllus rossius, peccato che fosse uno dei pochi maschi! ![]() Comunque sembra che, nonostante le morti, qualche neanide stia sopravvivendo e mangiando! Speriamo crescano e maturino! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |