Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 7:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Catturare i crisidi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Catturare i crisidi
MessaggioInviato: 11/03/2009, 18:21 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
In attesa che Maurizio faccia una bella scheda su come si preparano questi gioiellini guizzanti, chiedo quali sono le modalità e le attrezzature che usate per la cattura dei crisidi.
A me è capitato di catturarne coi piattini (bianchi o gialli) e acqua saponata, sporadicamente nelle trappole alla frutta e vino ma mi interessava soprattutto sapere che retino usate e in quali ambienti...
Grazie!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Catturare i crisidi
MessaggioInviato: 11/03/2009, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Non sono assolutamente uno specialista dei crisidi, ma è capitato più di una volta di raccoglierne per l'amico Agnoli.

Io uso sempre un retino da acquario con manico lungo una trentina di centimetri e "bocca" del retino da 15 x 10 cm. circa

Solitamente li trovo su fiori (ombrellifere, camomilla e rosacee le principali) oppure su legna secca...e avvicinandomi, con un veloce colpo di retino, chiudo la bestiola dentro il retino contro il mio petto.
La piccolezza del retino e per me un notevole punto di forza, in quanto ti da una gran libertà di movimenti....sopratutto quando ci sono molti ostacoli nei paraggi (rami, mura...).

Questo è come li catturo io....metodo sicuramente rozzo, ma vi assicuro abbastanza efficace.

Loris

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Catturare i crisidi
MessaggioInviato: 23/05/2009, 14:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
io li catturo coi piattini, con acqua e un po' di detersivo, mettili nei prati con vari fiori e soleggiati, oppure usa il retino e "sfalcia l'aria" (metodo che ho inventato, forse no, per catturare le Phytoaecie) :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Catturare i crisidi
MessaggioInviato: 23/05/2009, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Se la memoria non mi inganna, sull'"Informatore del Giovane Entomologo" (allegato al Bollettino della SEI) era stato pubblicato un articolo sull'argomento. Se a qualcuno interessa posso guardarci.

Ciao


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Catturare i crisidi
MessaggioInviato: 25/05/2009, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Dilar ha scritto:
Se la memoria non mi inganna, sull'"Informatore del Giovane Entomologo" (allegato al Bollettino della SEI) era stato pubblicato un articolo sull'argomento. Se a qualcuno interessa posso guardarci.

Ciao


interessa Davide, interessa! :D

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Catturare i crisidi
MessaggioInviato: 12/06/2009, 18:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Mi ero dimenticato di questa discussione!
Appena posso ci guardo!

Ciao!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: