Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Allevamento coccinelle http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=67144 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | 0924giuseppe [ 23/03/2016, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Allevamento coccinelle |
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Sono un giovane agronomo e scrivo dalla Sicilia, in particolare dalla provincia di Trapani. Insieme ai miei genitori gestisco un'azienda in biologico e nel corso dei miei studi mi sono molto interessato ai metodi di lotta biologica. In particolare vorrei provare ad avviare un allevamento di Adalia bipunctata o di Coccinella septempunctata. Ammetto di non essere molto esperto in ambito coccinelle, a parte qualche nozione basilare, per questo vi scrivo. Vorrei chiedervi se siete a conoscenza di qualche manuale o qualche pubblicazione (anche straniera) in cui l'argomento viene trattato in maniera approfondita, o se tra voi c'è qualche esperto che possa consigliarmi. Vi ringrazio in anticipo! |
Autore: | Julodis [ 23/03/2016, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
Benvenuto Giuseppe. Per prima cosa devi presentarti, dicendo più o meno quel che hai già scritto, e aggiungendo qualcosa, se vuoi, nella sezione Primo Ingresso. Così se qualcuno vuol sapere con chi sta parlando, può capirlo da quel messaggio. Per il resto, non so consigliarti. Non ho ben capito se ti serve un testo sui Coccinellidae o solo su come allevare Coccinella septempunctata e/o Adalia bipunctata. |
Autore: | f.izzillo [ 23/03/2016, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
0924giuseppe ha scritto: Salve a tutti, sono nuovo del forum. Sono un giovane agronomo e scrivo dalla Sicilia, in particolare dalla provincia di Trapani. Insieme ai miei genitori gestisco un'azienda in biologico e nel corso dei miei studi mi sono molto interessato ai metodi di lotta biologica. In particolare vorrei provare ad avviare un allevamento di Adalia bipunctata o di Coccinella septempunctata. Ammetto di non essere molto esperto in ambito coccinelle, a parte qualche nozione basilare, per questo vi scrivo. Vorrei chiedervi se siete a conoscenza di qualche manuale o qualche pubblicazione (anche straniera) in cui l'argomento viene trattato in maniera approfondita, o se tra voi c'è qualche esperto che possa consigliarmi. Vi ringrazio in anticipo! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 23/03/2016, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
ciao Giuseppe posso dirti che l'allevamento di Coccinelle come di altri predatori non è semplice perchè richiede l'allevamento delle prede di queste (solitamente afidi) e prima ancora l'allevamento delle piante su cui allevare gli afidi. Ho collaborato per qualche tempo ad un allevamento di coccinelle in laboratorio presso l'università di Pisa e ti posso garantire che la cosa è impegnativa. Generalmente si allevano specie di afidi che si nutrono su piante facili da riprodurre in laboratorio o in spazi piccoli. Noi usavamo le fave sulle quali si allevavano una o due specie di afidi (Aphis fabae e un altro che non ricordo). Una volta messo su un numero di scatole consistente una parte viene mantenuta in allevamento per moltiplicazione e un'altra piazzata in contenitori dove stanno le coccinelle per darli loro da mangiare. Il problema è sincronizzare i cicli e avere deposizioni sincrone per poter avere larve più o meno coetanee ed avere gli impupamenti tutti vicini. Spero di esserti stato utile ![]() |
Autore: | 0924giuseppe [ 23/03/2016, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
Stefano79 ha scritto: ciao Giuseppe Grazie Stefano79 per la risposta immediata, se è possibile vorrei sapere qualcosa in più sul loro ciclo biologico per ricreare al meglio l'habitat in cui vivono, ad esempio temperatura ideale per le varie fasi del ciclo, se è possibile in mancanza di afidi usare diete artificiali, ecc. Se non è un problema e hai dei dati più approfonditi mi farebbe piacere scendere un pò di più nel dettaglio (puoi anche mandarmi un messaggio privato), o altrimenti, ti sarei grato se potessi consigliarmi qualche libro o ricerca in cui vengono approfondite queste questioni. Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darai.
posso dirti che l'allevamento di Coccinelle come di altri predatori non è semplice perchè richiede l'allevamento delle prede di queste (solitamente afidi) e prima ancora l'allevamento delle piante su cui allevare gli afidi. Ho collaborato per qualche tempo ad un allevamento di coccinelle in laboratorio presso l'università di Pisa e ti posso garantire che la cosa è impegnativa. Generalmente si allevano specie di afidi che si nutrono su piante facili da riprodurre in laboratorio o in spazi piccoli. Noi usavamo le fave sulle quali si allevavano una o due specie di afidi (Aphis fabae e un altro che non ricordo). Una volta messo su un numero di scatole consistente una parte viene mantenuta in allevamento per moltiplicazione e un'altra piazzata in contenitori dove stanno le coccinelle per darli loro da mangiare. Il problema è sincronizzare i cicli e avere deposizioni sincrone per poter avere larve più o meno coetanee ed avere gli impupamenti tutti vicini. Spero di esserti stato utile ![]() |
Autore: | 0924giuseppe [ 27/03/2016, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
C'è qualcun'altro nel forum che ha già provato l'allevamento? |
Autore: | f.izzillo [ 27/03/2016, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
0924giuseppe ha scritto: C'è qualcun'altro nel forum che ha già provato l'allevamento? Nessuno ha osato! ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 28/03/2016, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
Possono interessarti le crisope? Molte specie hanno adulti glicifagi e larve anche "scavenger" e quindi sono molto più facili da allevare (come preda di sostituzione si può utilizzare il comodissimo Tenebrio molitor). Trovi qui le istruzioni. R PS: a completamento del link una immagine ed un pdf su come distinguere maschi e femmine in Chrysoperla. |
Autore: | aug [ 29/03/2016, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
Se non altro, le Crisope non compromettono ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 29/03/2016, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
aug ha scritto: Se non altro, le Crisope non compromettono ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 29/03/2016, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/03/2016, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento coccinelle |
aug ha scritto: Se non altro, le Crisope non compromettono ![]() ![]() ![]() Ancora più di così? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |