Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Determinazione coordinate geografiche. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=90543 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Sandrone134801 [ 04/06/2020, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Determinazione coordinate geografiche. |
Salve a tutti, come da titolo, vorrei sapere quali strumenti (o metodi) utilizzate per determinare le coordinate geografiche da riportare poi, nei cartellini ![]() Grazie infinite a chi risponderà ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 04/06/2020, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Un sistema molto semplice è cercare il posto su google maps, ingrandire al massimo, clickare col tasto destro del mouse sul punto preciso che ci interessa e si apre una tendina con diverse opzioni, clickare, questa volta col tasto sinistro, su "che cosa c'è qui?" e compaiono le coordinate. Ad esempio l'obelisco di piazza San Pietro a Roma è 41.902237, 12.457256. E' valido anche il percorso inverso: se si apre google maps, e si scrivono invece del nome della località le coordinate, si trova il posto. Ad esempio, se si scrive 29.975249, 31.137964 e si da "cerca" si trova l'estremità della zampa destra della sfinge di giza. |
Autore: | Sandrone134801 [ 04/06/2020, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Mauro ha scritto: Un sistema molto semplice è cercare il posto su google maps, ingrandire al massimo, clickare col tasto destro del mouse sul punto preciso che ci interessa e si apre una tendina con diverse opzioni, clickare, questa volta col tasto sinistro, su "che cosa c'è qui?" e compaiono le coordinate. Ad esempio l'obelisco di piazza San Pietro a Roma è 41.902237, 12.457256. E' valido anche il percorso inverso: se si apre google maps, e si scrivono invece del nome della località le coordinate, si trova il posto. Ad esempio, se si scrive 29.975249, 31.137964 e si da "cerca" si trova l'estremità della zampa destra della sfinge di giza. Grazie infinite Mauro ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 04/06/2020, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Sandrone134801 ha scritto: Salve a tutti, come da titolo, vorrei sapere quali strumenti (o metodi) utilizzate per determinare le coordinate geografiche da riportare poi, nei cartellini ![]() Grazie infinite a chi risponderà ![]() ![]() Oppure istalla sul tuo Smartfone un programmino gratuito che si chiama Altimetro (icona verde con due pizzi montani bianchi). Ti da subito le coordinate e l'altitudine di dove ti trovi in quel momento e mi pare possa mettere i dati anche su foto. |
Autore: | Sandrone134801 [ 04/06/2020, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
f.izzillo ha scritto: Sandrone134801 ha scritto: Salve a tutti, come da titolo, vorrei sapere quali strumenti (o metodi) utilizzate per determinare le coordinate geografiche da riportare poi, nei cartellini ![]() Grazie infinite a chi risponderà ![]() ![]() Oppure istalla sul tuo Smartfone un programmino gratuito che si chiama Altimetro (icona verde con due pizzi montani bianchi). Ti da subito le coordinate e l'altitudine di dove ti trovi in quel momento e mi pare possa mettere i dati anche su foto. Grazie infinite Francesco, provo subito ad installare ![]() ![]() |
Autore: | Clickie [ 05/06/2020, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Ma perché non acquistare un rilevatore GPS ? Ce ne sono di economici e ti danno pure la quota s.l.m. A. |
Autore: | f.izzillo [ 05/06/2020, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Clickie ha scritto: Ma perché non acquistare un rilevatore GPS ? Ce ne sono di economici e ti danno pure la quota s.l.m. A. Anche il programmino e non costa nulla |
Autore: | eurinomio [ 05/06/2020, 3:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
f.izzillo ha scritto: Anche il programmino e non costa nulla e funziona egregiamente... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | angelomp [ 05/06/2020, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Per lo smartphone ci sono anche programmi che inseriscono le coordinate nei dati exif delle fotografie e direttamente sulle foto, sono dati spesso richiesti dagli enti pubblici nel caso di finanziamenti legati a ristrutturazioni. |
Autore: | Clickie [ 06/06/2020, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Bravi, avvitatevi nella vostra dipendenza da geolocalizzazioni e dipendenza da programmino tanto gratuiti e "glamour" da essere estremamente sospetti. Fatevi pure localizzare, io persisto nell'errore. Un vecchio GPS "Magellan 215", acquistato in Francia 25 anni fa. Funziona, e non mi becca nessuno. Sono in salvo ed ho le coordinate del luogo dove sono in salvo. Le ho solo io. Se mi vuoi, devi seguire l'usta, le foglie spostate, i rametti spezzati. Roba da Jack London. La mia età, è quella. La libertà e l'anonimato non si barattano, nella mia personale vecchissima idea di come si va in campagna. E quando arrivi, ti sento e me ne vado altrove. Vi pare poco ? Ciao, A. |
Autore: | f.izzillo [ 06/06/2020, 9:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Clickie ha scritto: Bravi, avvitatevi nella vostra dipendenza da geolocalizzazioni e dipendenza da programmino tanto gratuiti e "glamour" da essere estremamente sospetti. Fatevi pure localizzare, io persisto nell'errore. Un vecchio GPS "Magellan 215", acquistato in Francia 25 anni fa. Funziona, e non mi becca nessuno. Sono in salvo ed ho le coordinate del luogo dove sono in salvo. Le ho solo io. Se mi vuoi, devi seguire l'usta, le foglie spostate, i rametti spezzati. Roba da Jack London. La mia età, è quella. La libertà e l'anonimato non si barattano, nella mia personale vecchissima idea di come si va in campagna. E quando arrivi, ti sento e me ne vado altrove. Vi pare poco ? Ciao, A. Hai ragione Andrea ma se hai uno smartphone (come quasi tutti) sei comunque localizzabile a prescindere dal programmino, ragion per cui.... E comunque, anche se in maniera più complessa, si localizzano anche i telefonini di vecchia generazione. |
Autore: | Clickie [ 06/06/2020, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Mi hai convinto. Butto pure il mio Nokia di selce. Dato che sto covando piani criminosi, sarà meglio non farmi beccare. Ciao, A. |
Autore: | Julodis [ 30/06/2020, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Clickie ha scritto: Bravi, avvitatevi nella vostra dipendenza da geolocalizzazioni e dipendenza da programmino tanto gratuiti e "glamour" da essere estremamente sospetti. Fatevi pure localizzare, io persisto nell'errore. Un vecchio GPS "Magellan 215", acquistato in Francia 25 anni fa. Funziona, e non mi becca nessuno. Sono in salvo ed ho le coordinate del luogo dove sono in salvo. Le ho solo io. Se mi vuoi, devi seguire l'usta, le foglie spostate, i rametti spezzati. Roba da Jack London. La mia età, è quella. La libertà e l'anonimato non si barattano, nella mia personale vecchissima idea di come si va in campagna. E quando arrivi, ti sento e me ne vado altrove. Vi pare poco ? Ciao, A. Come se tutti fossero interessati a sapere dove sei ... f.izzillo ha scritto: Oppure istalla sul tuo Smartfone un programmino gratuito che si chiama Altimetro (icona verde con due pizzi montani bianchi). Ti da subito le coordinate e l'altitudine di dove ti trovi in quel momento e mi pare possa mettere i dati anche su foto. St'Izzillo! Non gli puoi dire niente che subito ricicla. Comunque, c'è anche un altro modo semplice. Se avete Google Earth, basta individuare il posto che vi interessa e creare un segnaposto in quel punto. Sulla scheda che si apre sono indicate (e copiabili) le coordinate (e nella versione normale, con gradi, primi e secondi, non in quel modo barbaro che usa Google Maps). Inoltre, il segnaposto può essere salvato come file KML. Se lo inviate a qualcuno che ha Google Earth, gli basterà cliccarci sopra per ritrovarsi nel posto indicato. Allo stesso modo si possono anche salvare gruppi di segnaposto, che so, 87 località che hanno in comune qualcosa. Inoltre, molti navigatori (quelli moderni che si usano sugli autoveicoli, ad esempio, non quelli paleolitici che usa Andrea) possono usare file con estensione KLM come POI aggiuntivi. |
Autore: | Clickie [ 30/06/2020, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
Cita: Come se tutti fossero interessati a sapere dove sei ... Ciovine incenuo inticeno….. Certo che tutti sono interessati a sapere dove sono e che faccio, per vendermi qualcosa che non voglio acquistare. Magari un mirabolante smartphone dotato di tutti i dispositivi di tracciamento per poi vendermi qualcos'altro, che continuo a non volere. Scusa l'incipit da Doktor Krantz, ma mi piaceva…. E questa è una. L'altra è che non mi hai letto bene: scrivevo "sto covando piani criminosi" Mi sembra un buon motivo per starmene sulle mie. Sai com'è, si comincia con l'omicidio, poi si passa alle rapine e in men che non si dica ti ritrovi a bestemmiare contro la tecnologia (che dio sembra sia morto). Io sono disposto a rotolarmi nelle bovazze per far perdere le mie tracce ai segugi, tu accogli con gioia le "app" M app orco diavolo, medita. Pensaci su. Ciao, A. |
Autore: | gomphus [ 30/06/2020, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione coordinate geografiche. |
io uso un GPS garmin (si può dirlo o è pubblicità "non troppo" occulta ![]() quanto a localizzarmi, se qualcuno non ha altro di più intelligente da fare che farsi i k***i miei, è un problema suo e non mio, cmq nel frattempo, dopo aver letto qua e là qualcosina sull'app "immuni" (leggi "in-mona"), per non voler sapere niente ho disattivato il bluetooth sul mio cellulare, se proprio vogliono spiarmi dovranno darsi un minimo da fare ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |