Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 16:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melanogryllus desertus (Pallas, 1771) - Gryllidae

17.III.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - RE, Montecchio Emilia, Parco Pozzi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/03/2011, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3875
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Trovato tra il legno marcio misto a terriccio, corpo di 12 mm.


edewd.JPG

Particolare
grillo2.JPG


_________________
Michele :D
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllus sp. - Gryllidae
MessaggioInviato: 18/03/2011, 18:17 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Si tratta di un Gryllidae, ma non dovrebbe essere un Gryllus sp.
Secondo me si tratta di Melanogryllus desertus (Pallas, 1771) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllus sp. - Gryllidae
MessaggioInviato: 18/03/2011, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3875
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie! In effetti non mi sembrava il solito Gryllus campestris. Allora attendo conferme ;) ...

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllus sp. - Gryllidae
MessaggioInviato: 21/03/2011, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3875
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Allora mi confermate che si tratta di Melanogryllus desertus???

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllus sp. - Gryllidae
MessaggioInviato: 02/05/2011, 16:40 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
confermo :ok:

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllus sp. - Gryllidae
MessaggioInviato: 02/05/2011, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4792
Nome: luigi lenzini
Gli adulti sono brachitteri, come questi
:hi: luigi

P.S.: sopra ho incollato qualcosa che avevo memorizzato sul computer da un precedente copia e incolla e non c'entrava niente e non so come fare a cancellarlo. :oops: :oops: :|

Portate pazienza e pensateci voi ..... :ses


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllus sp. - Gryllidae
MessaggioInviato: 02/05/2011, 17:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
elleelle ha scritto:
P.S.: sopra ho incollato qualcosa che avevo memorizzato sul computer da un precedente copia e incolla e non c'entrava niente e non so come fare a cancellarlo. :oops: :oops: :|

Portate pazienza e pensateci voi ..... :ses

Fatto
:hi:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: