| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Gryllus bimaculatus De Geer, 1773 - Gryllidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=120&t=103520 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 15/09/2023, 13:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Gryllus bimaculatus De Geer, 1773 - Gryllidae |
...quelle zampe chiare mi spiazzano ...quale Gryllus sp. ?...purtroppo le foto sono fatte con il telefonino. ![]() |
|
| Autore: | TheWings [ 15/09/2023, 14:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gryllus sp. |
Ciao Vittorio, mi sembrano due femmine di; Gryllus bimaculatus, ma aspetta altri pareri.
|
|
| Autore: | elleelle [ 15/09/2023, 14:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gryllus sp. |
Concordo. Anche le tegmine chiare sono tipiche. |
|
| Autore: | soken [ 15/09/2023, 15:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gryllus sp. |
...grazie ad entrambi, comunque e' un solo soggetto postato due volte nella stessa foto per far vedere piu' dettagli.
|
|
| Autore: | elleelle [ 15/09/2023, 19:20 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Gryllus sp. | ||
Allego una mia foto di un maschio vivo, nel caso si pensasse che schiariscono solo dopo morti.
|
|||
| Autore: | soken [ 16/09/2023, 14:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gryllus sp. |
...bene, anche il tuo ha le zampe chiare....stavo vedendo delle foto ma hanno tutti le zampe scure !
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|